"Giornata Nazionale di interesse agricolo e alimentare" (20 maggio 2025): la Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria presenta "La Biodiversità a tavola" dal 4 maggio, una rassegna di prodotti rari e varietà antiche umbre nei ristoranti Evoo Ambassador, culminando in un convegno a Perugia.
Tag: convegno
“La Biodiversità a Tavola”: Un’Iniziativa per Valorizzare le Antiche Varietà Umbre
Giornata Nazionale di interesse agricolo e alimentare, Umbria, Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria, La Biodiversità a tavola, Assaggi e racconti di prodotti rari di varietà antiche dell’Umbria, ristoranti Evoo Ambassador, prodotti autoctoni, varietà antiche, Perugia, convegno, 20 maggio 2025, 4 maggio 2025, ennio barbieri, lentium, lentium food and wine
Olio EVO. Firenze, 8 marzo: Taste The Difference
Taste the Difference: un 8 marzo oliocentrico a Firenze con AIRO (Associazione Internazionale Ristoranti dell'Olio) e il Pomario
Sulle tracce dei Longobardi: focus sul sito UNESCO a Spoleto
Spoleto si prepara ad ospitare un importante evento dedicato alla civiltà longobarda. L'Associazione Italia Langobardorum, ente gestore del sito seriale UNESCO "I Longobardi in Italia - I luoghi del potere (568-774 d.C.)", ha organizzato per il 13 e 14 novembre 2024 un convegno dal titolo "Sulle tracce dei Longobardi".