Tag: accessibilità

Home » accessibilità
Il Museo dell’Opera di Parma si rinnova per un’esperienza più inclusiva
Articolo

Il Museo dell’Opera di Parma si rinnova per un’esperienza più inclusiva

Parma, 12 dicembre 2024. Il Museo dell’Opera, un’istituzione dedicata alla storia del teatro d’opera a Parma, ha presentato una nuova veste, pensata per rendere l’esperienza di visita più accessibile e coinvolgente per tutti. Una comunicazione chiara e inclusiva Grazie a un attento lavoro di rinnovamento della segnaletica, delle didascalie e dei pannelli informativi, il museo...

Parma si impegna per l’inclusione: nuove iniziative per le persone con disabilità
Articolo

Parma si impegna per l’inclusione: nuove iniziative per le persone con disabilità

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, il Comune di Parma ribadisce il proprio impegno per una città sempre più inclusiva e accessibile a tutti. L'Amministrazione, attraverso il Patto Sociale per Parma, ha avviato un percorso di co-progettazione con l'obiettivo di individuare e rispondere ai bisogni specifici delle persone con disabilità e delle loro famiglie.  Un percorso di co-progettazione per una città più inclusiva

Parma fa un passo verso una città per tutti: il Piano PEBA
Articolo

Parma fa un passo verso una città per tutti: il Piano PEBA

Un Piano Ambizioso per l’Accessibilità Cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna, il PEBA ha come scopo principale quello di rendere Parma una città dove tutti possano muoversi liberamente e godere degli stessi servizi, indipendentemente dalle proprie capacità fisiche. “La rete di oltre 30 km analizzata dal PEBA comprende non solo strade e marciapiedi, ma anche i luoghi...

Felino inaugura il nuovo Museo del Salame: un viaggio interattivo nella storia e nella tradizione
Articolo

Felino inaugura il nuovo Museo del Salame: un viaggio interattivo nella storia e nella tradizione

Felino (Parma), 12 ottobre 2024 – Il Museo del Salame Felino ha inaugurato oggi una nuova sede, più moderna e accessibile a tutti. Situato in via Carducci 11, il museo offre un'esperienza immersiva nella storia e nella tradizione di uno dei prodotti più amati della gastronomia italiana.