“Stampa libera per il clima”: GUSTOH24 tra le prime dieci testate

“Stampa libera per il clima”: GUSTOH24 tra le prime dieci testate

Ecco le prime testate indipendenti dai finanziamenti delle aziende fossili

Gustoh24 rispetta questi cinque criteri:

  1. Copertura mediatica: dedicare la massima attenzione alla crisi climatica, dandole lo spazio che merita un’emergenza a cui occorre reagire con urgenza.
  2. Cause e responsabili: menzionare i combustibili fossili in almeno metà degli articoli o dei servizi in cui si parla delle cause della crisi climatica, senza omettere le gravi responsabilità dell’industria del gas e del petrolio.
  3. Voce delle aziende inquinanti:ridurre lo spazio offerto alle aziende inquinanti nel discorso mediatico sulla crisi climatica, la cui voce tra i soggetti che parlano del clima non deve superare quella degli esperti. Nessuno spazio deve essere più concesso ai negazionisti del riscaldamento globale.
  4. Trasparenza:rendere pubblico in modo trasparente ogni finanziamento proveniente dalle aziende dei combustibili fossili.
  5. Finanziamenti: assumere pubblicamente l’impegno, nei tempi e nei modi stabiliti dalla testata, a ridurre progressivamente o a eliminare ogni forma di finanziamento proveniente dall’industria dei combustibili fossili, incluse le inserzioni pubblicitarie.

Giornalismo: nasce la coalizione “Stampa libera per il clima”

Anche GUSTOH24 tra i firmatari. Il progetto  riunisce le testate italiane indipendenti dai finanziamenti fossili che si impegnano a garantire news trasparenti e complete riguardo il climate change.