Lo chef Heinz Beck protagonista di uno showcooking organizzato da Miele Italia in vista della manifestazione dedicata a sport e salute in programma al Foro Italico di Roma dal 7 al 9 ottobre
Sports

Il Prosciutto di Parma al Fan Village delle Nitto ATP Finals
Il Consorzio del Prosciutto di Parma sarà presente a Torino dall’11 al 19 novembre al Fan Village delle Nitto ATP Finals, con uno spazio interamente dedicato ai tifosi, in cui in cui la passione per il tennis incontrerà l’inconfondibile dolcezza di #UnaFettaDiParma.

“U-FLOW | Umbria – Fiumi Lago On Water”
Saranno tre gli eventi cicloturistici che, dal mese di giugno 2023 fino all’autunno, animeranno l’Umbria, coinvolgendo i territori dei sedici comuni aderenti al progetto “U-FLOW | Umbria – Fiumi Lago On Water”, ideato per promuovere il turismo outdoor esperienziale attraverso la definizione di una rete di itinerari attrezzati permanenti, percorribili sia a piedi che in bicicletta, incentrate sul tema dei corsi d’acqua e dei laghi di cui è ricca la Regione.
Featured Stories

L’ Efsa è sempre più vicina” al Cibo Sostenibile: di Selene Baldassarri
In sostanza, dopo l’esperienza positiva sul tema della Sicurezza, ora l’Agenzia europea deve scrivere una nuova pagina nella sua vita che includa tracciabilità, qualità e sostenibilità delle produzioni agroalimentari. L’obiettivo in questo 2022 è infatti quello di “ampliare” le attuali competenze dell’Efsa ai temi “strategici” della Sostenibilità e alla Qualità del Cibo.

Prof. Francesco Lenoci
Prof. Francesco Lenoci collaboratore di Lentium.it.
Patriae Decus di Martina Franca, vive, lavora e insegna a Milano (viene definito “Il miglior ambasciatore della Puglia a Milano”).È Docente di “Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda” nell’innovativo Corso di Laurea Blended “Direzione e Consulenza Aziendale – DECA” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano.

“Tennis & Friends” scalda i motori con un pre-opening “stellato”
Lo chef Heinz Beck protagonista di uno showcooking organizzato da Miele Italia in vista della manifestazione dedicata a sport e salute in programma al Foro Italico di Roma dal 7 al 9 ottobre

Le 5 priorità di Coldiretti al governo tra cui il Ministero dell’Agricoltura
A Milano la prima uscita pubblica di Giorgia Meloni A conclusione della tre giorni al Villaggio Coldiretti di Milano pubblichiamo...

Food&Science Festival a Mantova: un successo tra Cibo e Scienza
Porre domande, cercare risposte, acquisire la consapevolezza necessaria a scegliere come affrontare le sfide che ci aspettano. È la ricetta del Food&Science Festival,promosso da Confagricoltura Mantova, ideato da FRAME – Divagazioni scientifiche e organizzato da Mantova Agricola, che per il sesto anno consecutivo ha incontrato a Mantova il suo pubblico, affrontando tematiche attuali con il rigore scientifico e la chiarezza espositiva che da sempre lo caratterizzano. Oltre 120 appuntamenti in 15 luoghi diversi con più di 110 ospiti per scoprire i Riflessi che ogni cosa proietta sulle circostanti, illuminandone alcune parti o proiettando ombre su altre.

Il Presidente della Repubblica il pomeriggio del 7 ottobre in visita ad Alba
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il 7 ottobre sarà in visita, nel pomeriggio, alla Città di Alba in occasione del Centenario della nascita dello scrittore Beppe Fenoglio, nel Bicentenario della nascita del ministro Michele Coppino e nella giornata inaugurale della 92ª Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba.

L’EFSA in festa per i suoi 20° anni annuncia un nuovo logo per il 2023 – Più competenze all’EFSA su Sostenibilità e Qualità del Cibo
Il 5 ottobre 2022 Parma ha festeggiato in “musica” il 20° anniversario dell’istituzione da parte dell’Unione Europea dell’ European Food Safety Authority con una cerimonia pubblica al Teatro Regio stracolmo in tutti i posti del tempio della musica parmgiana, dalla platea al loggione, e con l’annuncio da parte di Barbara Gallani, direttrice del dipartimentao comunicazione dell’Efsa, che dal primo gennaio del 2023 l’Authority avrà un nuovo logo“consapevoli -ha detto Gallani- della necessità di evolverci”, nella giornata intanto in città l’associazione ambientalista VAS – Verdi Ambiente & Società, ha rilanciato con un volantino il testo del la proposta-appello, per “estendere le competenze dell’Efsa alla Sostenibilità e alla Qualità del Cibo” con le dichiarazioni di adesione alla proposta di Stefano Patuanelli e di Gian Marco Centinaio, rispettivamente ministro e sottosegretario alle politiche agricole e alimentari.

Opportunità europee per il rilancio dell’Emilia Romagna
In collaborazione con l’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, la Rappresentanza della Commissione europea in Italia e Europe Direct Emilia-Romagna