Nel 2018, a Sorrento, Riccardo Iacona è stato premiato da Guido Pollice al Premio Internazionale Verde Ambiente promosso da VAS – Verdi Ambiente & Società, come testimonia una foto dell’evento.
In un momento in cui l’Europa cerca di ridefinire il sistema agricolo per renderlo più sostenibile, rispettando la natura e la salute umana, ci poniamo alcune domande cruciali riguardo al futuro dell’agroalimentare italiano.
Quali politiche agricole sta adottando il Governo per proteggere e promuovere il Made in Italy?
Siamo davvero autosufficienti nella produzione alimentare o dipendiamo dalle importazioni?
Come si confrontano gli standard alimentari dei prodotti che importiamo con quelli dei prodotti italiani?
Le telecamere di “PresaDiretta”, come riportato da una nota stampa della Rai, hanno attraversato l’intero Paese, da nord a sud, per raccontare la straordinaria qualità del cibo italiano e per valutare lo stato della nostra filiera alimentare. In particolare, a dieci anni dall’emergenza xylella, il patogeno che ha devastato 20 milioni di piante, ci chiediamo: in che punto si trova questa battaglia oggi?
Rivolgendoci al futuro dell’alimentazione, molti paesi stanno investendo in ricerca e sviluppo per affrontare il crescente fabbisogno alimentare mondiale. “PresaDiretta” è volata a Singapore per assaporare il futuro, esplorando le possibilità della carne coltivata in laboratorio. In Italia, la produzione e la vendita sono vietate, ma i principali centri di ricerca universitari da anni esplorano il potenziale terapeutico delle cellule coltivate in vitro.
Infine, ci interroghiamo su cosa si stia facendo per prevenire i rischi nella catena alimentare. L’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare sta impegnandosi per migliorare le condizioni negli allevamenti di suini, polli e bovini, poiché è ormai evidente l’interconnessione tra la salute degli animali e quella dell’uomo. Questo concetto, noto come “one health,” ci ricorda che la salute è una sola, indissolubilmente legata al benessere di tutti gli esseri viventi.
“Riflessioni sul Futuro dell’Agricoltura e dell’Alimentazione in Italia: Il Programma di Riccardo Iacona”Cibo sovrano in Presa Diretta: in diretta su Rai 3
