Parte a settembre il nuovo format ideato da Borgo Santa Cecilia e les Collectionneurs, tre appuntamenti per vivere a 360° la cucina selvaggia del borgo in una scenografia wild e indimenticabile.
Regioni Food
Daily Feed
Leivi, prestigioso riconoscimento all’avvocato Daniele Granara per l’impegno ambientale e culturale
Daniele Granara, Avvocato e Professore, ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi Genova, il 24 febbraio 1988, meritando il massimo dei voti: 110 e lode oltre alla dignità di stampa, discutendo una tesi in Diritto Costituzionale con il Prof. P.G. Lucifredi, dal titolo “L’Assemblea Nazionale francese”.
Il turismo enogastronomico è una leva strategica di sostenibilità
Contribuisce ad accrescere l’attrattività della destinazione e la reputazione delle produzioni locali, crea ricchezza diffusa e nuove opportunità per le filiere del turismo e dell’agricoltura, sostiene processi di riscoperta, tutela e valorizzazione del patrimonio enogastronomico, aumenta la qualità e la sicurezza del cibo favorendo un approccio carbon neutral. Questo in teoria… nella pratica, qual è il grado di sostenibilità raggiunto dall’attività turistica legata al cibo?
Il biologico è il futuro. Al via a Bologna la “Festa del BIO”
Le politiche per lo sviluppo del settore, la tutela della biodiversità e del clima, l’importanza della dieta mediterranea a base di cibo biologico e il racconto dei territori virtuosi che hanno aderito alla campagna “Comuni Liberi dai Pesticidi”. Questi alcuni dei temi della sesta edizione della Festa del BIO di Bologna dedicata all’Eu Organic Day. Un palinsesto ricco di iniziative e divertimento con degustazioni, talk di approfondimento e showcooking impreziositi dall’estro creativo di Vito, comico e attore bolognese. Modera la giornata Patrizio Roversi, autore e conduttore televisivo.
Parma Alimentare incontra a Londra gli operatori horeca in occasione di The Italian Show
L’appuntamento è martedì 19 settembre 2023 presso la Royal Horticultural Halls di Londra, dove Parma Alimentare partecipa a The Italian Show, evento dedicato ai professionisti dell’horeca, insieme alle aziende dell’agroalimentare parmense. Per valorizzare l’utilizzo in cucina delle eccellenze della Food Valley,Parma Alimentare affianca alla collettiva anche uno showcooking. Il Regno Unito rappresenta il quarto Paese di destinazione dell’export alimentare della provincia di Parma, per un valore nel 2022 pari a 111 milioni di euro.

Giornata mondiale del turismo. Evento a Milano: “Dal Grand Tour al brand Italia”
“Dal Grand Tour al brand Italia. Made in Italy, cucina italiana e ospitalità per un turismo sostenibile”. Convegno a Milano promosso da Fondazione UniVerde, Touring Club Italiano, Noto Sondaggi con la partecipazione di Un World Tourism Organization – UNWTO per celebrare la Giornata Mondiale del Turismo: mercoledì 27 settembre, ore 9.30, Radisson Collection Hotel – Palazzo Touring Club Milan.

Giornata mondiale del turismo. Evento a Milano: “Dal Grand Tour al brand Italia”
Presentazione 13° Rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo” con focus su Made in Italy, cucina italiana e ospitalità. Report Partner: ITA0039 I 100% Italian Taste Certification by Asacert Assessment & Certification;

Giulio Ferrari Collezione 2004, il Trentodoc vince la sfida del tempo
Si apre un nuovo capitolo nella gloriosa storia del Giulio Ferrari, con il debutto dell’annata 2004 del Giulio Ferrari Collezione, l’esempio più estremo della sfida con il tempo delle bollicine Trentodoc.
Featured Stories

Il Consorzio Vini di Romagna
Dal 1962 il Consorzio Vini di Romagna riunisce cantine, aziende vinicole e produttori di vino per tutelare la produzione della Romagna. Opera da sempre per sostenere la qualità dei vini, l’equilibrio dei prezzi e la valorizzazione del prodotto e del suo territorio.

Lentium: “al via la selezione fotografi per la mostra Ushak Atelier di Meraviglie a Roma, presso la Galleria D’orta”.
Lentium e Ushak Atelier di Meraviglie, coordinano una mostra fotografica presso il fotografo Artista Gallerista Carlo D'orta in Roma, che ne sarà direttore artistico.
Lentium and Ushak Atelier di Meraviglie coordinate a photographic exhibition at the photographer, artist and gallery owner Carlo D'orta in Rome, who will be its artistic director.

LA PUGLIA È UNO STATO D’ANIMO BELLO E BUONO
VI Premio Internazionale GIUSEPPE FASANO CELLINO SAN MARCO Tenute Al Bano lunedì 19 settembre 2022 ore 19,00 #premiointernazionalegiuseppefasano #6premiointernazionalegiuseppefasano #premiointernazionalegiuseppefasano2022...
Bologna pronta per le Olimpiadi della mixology rosa versione “MAIN” + Concorsi food.
Il 20 settembre torna Lady Amarena, l’unico concorso internazionale dedicato alle professioniste dello shaker promosso da Fabbri 1905. Si rafforza...

Ivano Zinelli Fotografo
Ivano Zinelli - Sono un fotografo professionista, che non significa avere la partita iva (la quale al giorno d’oggi viene rilasciata a chiunque la richieda), ma un fotografo a 360 gradi, che da 40 anni dedica la sua vita alla fotografia industriale e pubblicitaria.

Chef Bruno Barbieri – “Cucinando a Londra i miei piatti erano diventati un po’ in bianco e nero”.

Zavalloni
La famiglia Zavalloni, giunta alla sesta generazione di viticoltori, coltiva dalla metà dell’800 gli 11 ettari della propria azienda, situata...

Zanetti Protonotari Campi
L’azienda agricola Zanetti Protonotari Campi, è situata tra Predappio e Castrocaro attorno alla seicentesca Villa I Raggi. Qui, su 17 ettari...

Vini del Vicariato
