Laboratorio Aperto di Parma, ha presentato il suo nuovo libro: “Una torta per dirti addio. Vita (e ricette) di Nora Ephron”
Nora Ephron: una vita condita con passione, tra fornelli e tastiera
Nora Ephron, figura iconica del panorama culturale americano, è stata molto più di una semplice scrittrice. Giornalista, sceneggiatrice, regista, femminista, ma anche appassionata cuoca: la sua vita, ricca e avventurosa, è stata un continuo intreccio tra parole e sapori.
Una torta per dirti addio è il libro di Angela Frenda che ci svela un lato inedito di Nora Ephron, quello più intimo e legato al cibo. Un volume che, capitolo dopo capitolo, ci accompagna alla scoperta di una donna che ha saputo trasformare la cucina in una vera e propria forma d’arte e di terapia.
Un legame profondo con il cibo
Il cibo, per Nora Ephron, era molto più di un semplice nutrimento. Era un modo per esprimere se stessa, per affrontare i momenti difficili e per celebrare la vita. Come lei stessa amava ripetere: “quello che amo della cucina è che alla fine di una dura giornata c’è qualcosa di confortante nel fatto che se sciogli il burro e aggiungi poi la farina e il brodo caldo, sai che quel composto diventerà denso. Ed è una cosa sicura, in un mondo dove nulla lo è”.
Una scrittrice che sapeva cucinare la vita
Attraverso le sue ricette, Nora Ephron ci racconta la sua storia, le sue gioie e i suoi dolori. Ci svela il suo modo di affrontare la vita, sempre con ironia e leggerezza, anche nei momenti più bui.
Una certa idea di cibo è il titolo di una delle conversazioni raccolte nel libro, in cui Nora Ephron dialoga con Elisa Bertinelli. Un’occasione per approfondire il suo pensiero sul cibo, sulla cucina e sulla vita.
Un’eredità da riscoprire
A dodici anni dalla sua scomparsa, l’eredità di Nora Ephron è più viva che mai. Le sue opere continuano a essere lette e amate in tutto il mondo, e le sue ricette sono una preziosa testimonianza della sua passione per la vita.
Una torta per dirti addio è un libro che ci invita a riscoprire Nora Ephron in tutte le sue sfaccettature, a conoscerla non solo come una grande scrittrice, ma anche come una donna appassionata, ironica e piena di vita.