Bonbon al Campari e al pompelmo, in un guscio nanomillimetrico di burro di cacao, che si spacca in un sospiro.
“Mangiare con gli Occhi”: In Cucina con Tina Radicchio – Tortine soffici
Le tortine sofficissime sono un dolce estremamente facile da preparare, se siete alla ricerca di un dolce per merenda o colazione da preparare in pochi minuti, questa è sicuramente la ricetta che fa per voi. Grazie all’assenza del burro, si può ottenere un dolce leggero e digeribile da accompagnare con un buon cappuccino o un te leggero.
Oggi vi presentiamo un protagonista della gastronomia italiana: “Luca Bonacini” collaboratore di Lentium
“Luca Bonacini” collaboratore di Lentium. Scrive di enogastronomia, letteratura, cinema, per QN Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno, James Magazine, Gambero Rosso, LiveIn, ADV, Dimore Storiche D’Italia, suggerendo itinerari di viaggio.
“The Sphere”: di Luca Sassi Architetto
Vi parlo di The Sphere a Las Vegas, la più grande struttura sferica del mondo.
“Mangiare con gli Occhi”: In Cucina con Tina Radicchio – Guancialini o ganassini di maiale in umido
Un secondo piatto, tipicamente autunnale, i guancialini di maiale in umido, una preparazione tipica contadina, un piatto povero per l’utilizzo di ogni parte del maiale che inonda la cucina di un profumo delizioso. Così teneri che si tagliano con la forchetta.
Un Giorno in Campagna con Andrea Denti
Noi ferraresi ci siamo nati e ci ha dato confidenza. È inutile che lei mi guardi schifato. Che razza di pescatore è se non posso dire che andavamo al fiume con dei freddi che gelava la punta del cimino e i begattini erano gelati e immobili. E allora non mi rimaneva che dargli una leccata per scaldarne il movimento.
Giovani Protagonisti della Cultura: Il Salone del Libro di Torino Sbarca a Parma con “Mi prendo il mondo”
Parma, 25-28 Gennaio 2024 - Il 12 ottobre 2023, è stato annunciato un'iniziativa senza precedenti, che pone il dialogo sulla contemporaneità al centro dell'attenzione e mette le nuove generazioni al timone.
Roberta Schira: L’Entusiasmo dei Lettori e l’Apprezzamento della Critica per “I Fiori Hanno Sempre Ragione”
Questi sono solo alcuni dei commenti che Roberta Schira ha raccolto dai lettori sui social media, e mentre sono certamente gratificanti, c’è un altro giudizio che ha particolarmente colpito l’autrice.
Oggi vi presentiamo: Giacomo Bullo – Dalla Cucina al Racconto, alla Ricerca della Gastrofilia Perduta
Il percorso di Giacomo Bullo ha le radici nella sua esperienza come cuoco. Una carriera che lo ha visto affinare le sue abilità tra i fornelli, esplorando le delizie della cucina tradizionale e, più sorprendentemente, immergendosi nell'arte del foraging nostrano.
Ex Direttore di ALMA e la Sua Passione per Piacenza: La Storia di Andrea Sinigaglia
Nel cuore dell'Emilia, tra le colline e i vigneti, si cela una città "Piacenza", che ha conquistato il cuore di un uomo, un uomo che oggi è noto in tutto il mondo. E' stato direttore generale di ALMA per moltissimi anni, la prestigiosa scuola internazionale di cucina italiana. Parliamo di Andrea Sinigaglia, un piacentino d'adozione che ha trasformato la sua passione per la cucina in una carriera di successo.