Un Volto Femminile della Cucina Italiana: "Emanuela Crescenzi"
Project Tag: lentium
“RINA”: la sfoglina di Finale Emilia racconta la sua vita nel nuovo libro autobiografico
La celebre sfoglina Rina Poletti racconta la sua vita nel libro 'RINA', presentato a Finale Emilia. Un viaggio nelle tradizioni culinarie emiliane attraverso ricordi, ricette e l'arte del matterello.
Quali sono le caratteristiche umane al momento non sostituibili dall’intelligenza Artificiale?
Esplora i rischi dell'adozione di massa dell'IA, dalla sicurezza dei dati ai pregiudizi, e scopri le uniche qualità umane come l'empatia, la creatività e l'artigianalità che l'intelligenza artificiale non può replicare.
Giurdignano, la festa del tartufo
Giurdignano e il tartufo Da venerdì 30 maggio a domenica, 1 giugno, torna nell’antico borgo di Giurdignano, la “Giurdignano Fest-Festa del Tartufo”. L’evento è promosso dal Comune di Giurdignano e dal Comune di Caprarica di Lecce in collaborazione con Puglia Expò – rete di chef, produttori e comunicatori del gusto. Il festival propone un’esperienza a...
Prezzi Stellati sotto la Lente: Riflessioni sul Valore nella Ristorazione
Analisi critica dei prezzi nella ristorazione stellata: il punto di vista di Ennio Barbieri di Lentium Food and Wine. Un focus sul rapporto tra costi, qualità e l'approvazione del mercato.
A Olio Officina Festival l’olio di lentisco incontra l’arte bianca.
Si è svolta nelle giornate dal 27 febbraio al 1 marzo, presso il Centro Congressi Magazzini del Cotone di Genova, la quattordicesima edizione di Olio Officina Festival. Il festival di Olio Officina rappresenta l’appuntamento internazionale che celebra l’olio in tutte le sue forme, dall’enogastronomia alla storia, dalla tecnologia alla cultura, passando anche dalla moda. Il...
Isa Mazzocchi: La Chef Stellata del Ristorante La Palta
Scopri la storia e la cucina di Isa Mazzocchi, chef stellata Michelin del ristorante La Palta. Un viaggio tra sapori autentici e territorio piacentino.
Basta edifici moderni orribili: ecco i principi dell’architettura tradizionale da riscoprire
Riflessioni sull’architettura tradizionale e moderna, con un focus sulla conservazione e il restauro, a cura dell’Architetto Andrea Pacciani. Analisi delle problematiche dell’architettura moderna e proposte per un approccio più rispettoso della tradizione. Con l’esperienza di decenni di attività professionale rivolta all’architettura tradizionale come avanguardia rispetto a quella moderna dilagante; organizzatore dell’ultimo convegno inter-universitario in Italia...
Oggi vi presentiamo un protagonista dell’Architettura italiana:”Emilio Faroldi Architetto”
Un Professore Ordinario al Politecnico di Milano Emilio Faroldi Architetto e PhD, è Professore Ordinario presso il Politecnico di Milano, dove ha presieduto e coordinato per oltre un decennio i corsi di studio in Scienze dell’Architettura e Progettazione dell’Architettura. La sua esperienza accademica lo ha visto autore di numerose pubblicazioni nel campo dell’architettura e della...
I Cioccolati del Mediterraneo
La terza edizione del “I Cioccolati del Mediterraneo” Dal 14 al 16 febbraio 2025, si terrà al Museo Archeoindustriale di Terra d’Otranto, a Maglie, la terza edizione de “I Cioccolati del Mediterraneo”, manifestazione che ha come obiettivo quello di promuovere la cultura del cacao e del cioccolato di qualità. L’evento si avvale della...