Paolo Tegoni è una figura di spicco nel panorama gastronomico italiano. Con una solida formazione nel settore, ha maturato una vasta esperienza lavorando come assistente di bordo per Alitalia e sommelier a Parigi. Questa esperienza internazionale, unita alla sua profonda passione per il cibo, lo ha portato a diventare un consulente di riferimento per il settore Ho.Re.Ca., presidente dell’Associazione Gastronomi Professionisti e brand ambassador della maison Demière in Italia.
Project Category: Oggi Vi Presentiamo....
Oggi vi presentiamo: Giancarlo Polito Chef, collaboratore di Lentium
Oggi vi presentiamo: Giancarlo Polito Chef, collaboratore di Lentium.
Negli anni 1989/1994 compie numerose e diverse esperienze lavorative in svariati settori, radiofonico come speaker, animatore di villaggi turistici, istruttore di tennis.
Iginio Massari: Un Maestro Nasce in Cucina
Le Radici Lombarde: Nato a Brescia nel 1942 da una famiglia con una forte passione per la cucina, Iginio Massari sin da bambino è affascinato dai colori, dai profumi e dalle forme dei dolci. Una Vocazione Fin dall’Infanzia: Cresciuto in una famiglia di appassionati di cucina, Iginio Massari scopre fin da bambino la sua passione...
Il Museo del Patrimonio archeologico industriale di Maglie
Il MAI, Museo del Patrimonio Archeologico Industriale, è stato istituto per restituire la storia e descrivere i protagonisti e gli aspetti imprenditoriale della Terra d’Otranto con particolare riferimento alla città di Maglie. Il museo costituisce un polo culturale in uno spazio che fa parte della memoria collettiva della città stessa e contribuisce a...
Niko Lalla: L’ambasciatore del gusto italiano che conquista palati asiatici.
"Quando ho deciso di trasferirmi in Asia, non immaginavo che avrei vissuto un'esperienza così intensa e gratificante. In questi dodici anni, ho incontrato persone straordinarie, ho assaggiato piatti deliziosi e ho scoperto un mondo completamente nuovo."
Il faro di Punta Palascia a Otranto
Il nostro viaggio alla scoperta del Salento inizia dal faro di Punta Palascìa. Si tratta del punto più orientale d’Italia conosciuto come Capo d’Otranto e costituisce il tratto più stretto del Canale d’Otranto. La storia Prima dell’attuale faro di Punta Palascia esisteva un casotto del XIX secolo, sorto sulle rovine della vecchia Torre di Palascia,...
Uno spettacolo naturale da non perdere: la Cava di bauxite di Otranto
La Cava di bauxite di Otranto uno spettacolo naturale da non perdere, con il laghetto verde smeraldo è uno dei luoghi più affascinanti del Salento. Si trova a ridosso del noto faro di Punta Palascia. L’equilibrato incontro cromatico tra il rosso della terra e il verde smeraldo del laghetto, rende la cava uno dei...
Dagli albori del Trigabolo al successo personale: la storia di Marcello Leoni
Un inizio promettente: Marcello Leoni, fin dai primi anni Ottanta, ha intrapreso un percorso culinario di grande rilievo. La sua avventura è iniziata presso il mitico ristorante "Il Trigabolo" di Argenta, una fucina di talenti che ha segnato profondamente la storia della gastronomia italiana.
Igles Corelli: Oltre le Stelle Michelin
Nato a Ferrara nel 1955, Igles Corelli oggi 5 stelle Michelin, uno Chef molto alla mano, simpatico e disponibile con tutti. Ha legato indissolubilmente il suo nome al ristorante Trigabolo di Argenta.
Oggi vi presentiamo: Giovanna Ruo Berchera, collaboratrice di Lentium
Giovanna Ruo berchera, Insegnante di cucina, giornalista pubblicista e studiosa delle tradizioni gastronomiche.