Si è svolta nelle giornate dal 27 febbraio al 1 marzo, presso il Centro Congressi Magazzini del Cotone di Genova, la quattordicesima edizione di Olio Officina Festival. Il festival di Olio Officina rappresenta l’appuntamento internazionale che celebra l’olio in tutte le sue forme, dall’enogastronomia alla storia, dalla tecnologia alla cultura, passando anche dalla moda. Il...
Project Category: Eventi - Spettacoli - Fiere
I Cioccolati del Mediterraneo
La terza edizione del “I Cioccolati del Mediterraneo” Dal 14 al 16 febbraio 2025, si terrà al Museo Archeoindustriale di Terra d’Otranto, a Maglie, la terza edizione de “I Cioccolati del Mediterraneo”, manifestazione che ha come obiettivo quello di promuovere la cultura del cacao e del cioccolato di qualità. L’evento si avvale della...
Brodo di Artusi: un viaggio nel cuore della cucina italiana
Pellegrino Artusi, il padre della cucina italiana moderna, inizia il suo celebre manuale con una ricetta semplice ma fondamentale: il brodo. Un gesto quotidiano, un sapore familiare, un fondamento della gastronomia italiana. Il brodo non è solo un alimento, ma un simbolo di condivisione, di tradizione e di cultura.
Extraordinary Food and wine 2025 – Ottava edizione
Scopri tutto sull'edizione 2025 di Extraordinary Food & Wine a Venezia! Un evento imperdibile per gli amanti del cibo e del vino italiano, con degustazioni, showcooking e incontri con i produttori.
Massimo Bottura in Cioccolato: L’Opera d’Arte Iperrealista che Ha Stregato Sciocolà 2024
Sciocolà 2024 ha regalato un’esperienza unica agli appassionati di cioccolato e di arte culinaria. Protagonista indiscusso dell’evento è stato Massimo Bottura, lo chef stellato modenese, immortalato in una scultura iperrealista interamente realizzata in cioccolato.
Settembre Gastronomico 2024: Un Viaggio nel Cuore della Cucina Parmense
Parma si prepara a un mese interamente dedicato al gusto. Dal 11 al 29 settembre 2024, la città emiliana ospiterà la 23ª edizione di "Settembre Gastronomico", un'esplosione di sapori, tradizioni e cultura culinaria.
Modigliana: il borgo romagnolo che conquista gli appassionati di vino
Modigliana, un piccolo borgo dell'Appennino romagnolo, si rivela un'autentica sorpresa per gli appassionati di vino. Grazie alle sue peculiarità geologiche, climatiche e alle antiche tradizioni viticole, questo territorio produce vini di straordinaria qualità e longevità.
Festival del Prosciutto 2024: a Langhirano i Consorzi uniti “Salame Felino e Coppa di Parma”
Un successo che si conferma Il “Festival del Prosciutto di Langhirano” continua a crescere e a consolidarsi come uno degli eventi gastronomici più importanti d’Italia. Anche quest’anno, Coppa di Parma e Salame Felino saranno presenti con uno stand dedicato, dove i visitatori potranno degustare gratuitamente queste specialità.Tre giorni di gusto Consorzi di Tutela di Coppa...
“Tipicamente Uniche”: a Parma il Distretto delle Città Creative UNESCO per la Gastronomia
Nato nel 2021 dalla volontà delle Amministrazioni Comunali e delle Ascom, il Distretto delle Città Creative UNESCO per la Gastronomia continua a rafforzare la sua identità.
L’Albana Brix in primo piano: Brisighella in Bianco
L'Albana Brix, vitigno autoctono di Brisighella, è pronta a conquistare il palato degli appassionati. Il 30 e 31 agosto e il 2 settembre 2024, il Convento Emiliani di Fognano ospita la seconda edizione di "Brisighella in Bianco", un evento dedicato alla valorizzazione di questo nettare degli dei.