Il Comune di Parma ha selezionato 13 progetti per la riqualificazione del quartiere San Leonardo, finanziandoli con un fondo di 100.000 euro. L’iniziativa, volta a sostenere le imprese locali e migliorare la qualità della vita dei residenti, ha riscosso un notevole successo, con una partecipazione numerosa e progetti di alta qualità.
Un futuro più luminoso per San Leonardo
I progetti selezionati, che si svilupperanno nel corso del 2025, riguardano una vasta gamma di interventi: dalla riqualificazione di immobili commerciali all’abbattimento delle barriere architettoniche, passando per il recupero di negozi sfitti e il miglioramento dell’aspetto di vetrine e insegne.
Tra i progetti più significativi, spicca la riqualificazione di alcuni fabbricati dell’ex Scedep, che ospiteranno attività sportive ed educative, e il recupero di un intero stabile in via San Leonardo 18, destinato a diventare un polo di eventi e servizi per i cittadini.
Un’opportunità per il commercio locale
“Siamo molto soddisfatti dell’esito di questo bando”, ha dichiarato l’assessora alla Rigenerazione Urbana Chiara Vernizzi. “Questi progetti rappresentano un’opportunità importante per il rilancio del commercio locale e per rendere San Leonardo un quartiere ancora più vivo e attrattivo”.
Un impegno condiviso
La riqualificazione di San Leonardo è il frutto di una collaborazione tra pubblico e privato. I progetti finanziati sono stati selezionati in base alla loro capacità di valorizzare il territorio, di creare nuove opportunità economiche e di migliorare la qualità della vita dei residenti.