Padova: Appuntamento con la Scienza e l’Innovazione al Galileo Festival 2025

Padova: Appuntamento con la Scienza e l’Innovazione al Galileo Festival 2025
Galileo festival 2025 – locandina

Dal 9 all’11 maggio 2025, la città di Padova si prepara ad accogliere la tredicesima edizione del Galileo Festival della Scienza e Innovazione. Questa manifestazione offrirà tre giorni intensi di incontri, conferenze e dialoghi dedicati ai temi cruciali della scienza, della tecnologia e dell’innovazione. Con oltre 50 eventi in programma, il Festival si propone come un importante momento di confronto e divulgazione.

Un Programma Ricco di Temi e Protagonisti

Sotto la direzione di Giovanni Caprara, il Galileo Festival 2025 presenterà un’agenda diversificata e approfondita, pensata per esplorare le grandi trasformazioni in atto e immaginare il futuro. I partecipanti potranno seguire discussioni che spazieranno dalla space economy all’intelligenza artificiale, dalle life sciences all’energia, dalla robotica al lean management. Interverranno figure di spicco del mondo della ricerca, delle imprese e delle istituzioni, tra cui Alessandro Aiuti, Chiara Montanari, Paolo Benanti, Massimo Claudio Comparini, Alfio Quarteroni, Antonella Viola, Giorgio Vallortigara, Giuseppe Remuzzi, Teodoro Valente, Emiliano Biasini, Roberto Siagri, Fabrizio Pregliasco, Francesco Profumo, Antonio Zoccoli, Anna Gregorio, Veronica La Regina, Stefano Piccolo, Stefania De Pascale e Concetta Quintarelli.

Il Premio Galileo 2025: La Selezione Finale

Un momento significativo del Festival sarà sabato 10 maggio, quando verranno presentati gli autori finalisti del Premio Galileo 2025. Quest’anno, i cinque autori che si contenderanno il riconoscimento sono Nello Cristianini, Laura Crucianelli, Vittorio Lingiardi, Alfonso Lucifredi e Michele Pompei. La cerimonia di premiazione rappresenterà un’occasione per celebrare la produzione letteraria scientifica di qualità.

Informazioni e Registrazione agli Eventi

Per conoscere il calendario completo degli appuntamenti e per registrarsi ai vari eventi in programma, gli interessati possono visitare il sito web dedicato al Festival cliccando sul link fornito. Il Galileo Festival della Scienza e Innovazione si conferma un appuntamento imperdibile per chi desidera rimanere aggiornato sulle ultime frontiere della conoscenza e dell’innovazione.

Ennio Barbieri