Natale all’Antica Corte Pallavicina: un pranzo stellato tra tradizione e atmosfera magica

L’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense è pronta ad incantare i suoi ospiti anche quest’anno con un pranzo di Natale indimenticabile. Il castello trecentesco, elegantemente decorato a festa, offre un’atmosfera unica e suggestiva, perfetta per trascorrere le festività in compagnia dei propri cari.

Da sinistra Massimo Bendetta e Luciano Spigaroli nella Cantina dei Culatelli all’Antica Corte Pallavicina

Un’esperienza culinaria d’eccellenza

Il ristorante, insignito per il 14° anno consecutivo della Stella Michelin, propone un menù ricco di sapori autentici della tradizione parmense. Ogni piatto è preparato con cura e passione, utilizzando solo ingredienti freschi e di alta qualità.

Alla scoperta delle antiche cantine

Prima o dopo il pranzo, sarà possibile visitare le antiche cantine risalenti al 1320. Un’esperienza affascinante per scoprire i segreti della stagionatura del culatello di Zibello, uno dei prodotti più pregiati della gastronomia italiana.

Un’atmosfera natalizia unica

L’atmosfera natalizia che avvolge l’Antica Corte Pallavicina è resa ancora più magica dalla cometa di luci che illumina l’aia. Un’immagine suggestiva che resterà impressa nella memoria.

Perché scegliere l’Antica Corte Pallavicina per il tuo Natale?

  • Tradizione e innovazione: Un menù che unisce i sapori autentici della tradizione parmense con un tocco di creatività.
  • Atmosfera unica: Un castello trecentesco elegantemente decorato a festa, con un camino scoppiettante e musica in sottofondo.
  • Esperienza completa: Oltre al pranzo, potrai visitare le antiche cantine e ammirare la cometa di luci.
  • Qualità garantita: Un ristorante stellato Michelin che offre il massimo della qualità e dell’ospitalità.
Massimo Spigaroli Chef

Non perdere l’occasione di vivere un Natale indimenticabile all’Antica Corte Pallavicina! Il menu di Natale si apre con il pregiato Culatello Platinum Spigaroli, seguito dagli Anolini delle Terre dei Pallavicino in Brodo di Terza. Il momento del Bollito misto della tradizione, con la mostarda e le tre salse, è una celebrazione di sapori autentici. La Tacchinetta del Ducato disossata con i marroni, porta un tocco raffinato alla tavola natalizia. Il sorbetto di Fortana con il gel di limone prepara i palati per il successivo Semifreddo al Panettone con Salsa allo Zabaione. Il pranzo si conclude con le Piccole Dolcezze Natalizie, seguite da caffè ed infusi di Corte. In abbinamento ai piatti, saranno serviti i vini dell’Antica Corte Pallavicina, elevando l’esperienza gastronomica a un nuovo livello di raffinatezza.

Il costo del pranzo è di 140 euro per persona.

ennio barbieri