A Milano, Eustachi è una via. Piena di localini ed enoteche. E da alcuni anni, è anche la scena del format EustachiORA: degustazioni itineranti di vini e cantine scelti con il criterio della dimensione di nicchia e dell’alta qualità.
Così, quasi una una volta al mese, per alcuni giorni, alcuni vini sono proposti al calice, in modo prominente, a un prezzo attraente e ben raccontati nei locali ospitanti. Questo format è un’idea di Anam Communication aka Monica Ramirez e Marina Leggiero, che coordinano anche quest’altra goduriosa giornata milanese per enonauti.
17-25 Marzo, ragazze: I Dof Mati

L’appuntamento pre-primaverile è con I DOF MATI (= le due ragazze in dialetto locale) cantina dell’Alto Piemonte, condotta da due giovani amiche che nel 2016 hanno ripreso e risvegliato terreni abbandonati.
Ora producono 5 etichette, ognuna associata a un pezzo degli scacchi. Tre di queste – “Eresia”, “Bona” e “Il Matto” – sono in degustazione con EustachiORA a Milano facendo tappa in due locali storici del quartiere, rispettivamente:
Sapori Solari, che nel Cocktail bar di via Stoppani 11 offre un’intrigante, molto preparata selezione enogastronomica regionale di qualità, proposta in piattini e tapas super gustose.
Polpetta DOC, vineria storica, con veranda d”angolo e un’atmosfera da cinema o da romanzo. Da romanzo lo dico apposta, perché il patron di Polpetta, Marcello Rossi, è uno scrittore e il suo Lamento Milanese gode di un ottimo passaparola.
Come sfruttare l’occasione di EustachiORA?

Per tutta la durata dell’iniziativa, dal 17 al 25 marzo, sarà possibile accedere alla degustazione itinerante, acquistando il ticket nei locali a 15€ per 3 calici+1calice nell’ultima tappa.
A ciascuno la libertà di degustare in una sera (i due locali sono a walking distance l’uno dall’altro) o spezzare le tappe.