Il Valtènesi al Centro della Scena
La 73ª Fiera del Vino di Polpenazze del Garda prosegue il suo programma fino al 26 maggio, offrendo ai visitatori un percorso attraverso le produzioni vinicole locali. Gli eventi in calendario permettono di approfondire la conoscenza delle etichette del territorio.

La Masterclass di Massobrio
Uno degli appuntamenti più rilevanti è stata la Masterclass D’Autore condotta da Paolo Massobrio, rinomato sommelier, giornalista e critico gastronomico. Durante la masterclass, i partecipanti hanno potuto degustare vini selezionati tra le produzioni locali più significative. Questo percorso ha offerto l’opportunità di comprendere le storie, gli aromi e le peculiarità che definiscono il Valtènesi.
Il Valtènesi del Garda

Massobrio ha sottolineato l’importanza del Valtènesi, affermando: “Il Valtènesi del Garda è il vino contemporaneo, soddisfa perfettamente la richiesta del turista, che identifica questo territorio. Ad esempio il San Martino della Battaglia, di cui io stesso sono stato testimone della denominazione, inizialmente erano solo 9 produttori, oggi molti stanno scommettendo su questa denominazione che è un’alternativa bianchista concreta a tutte le proposte del territorio. Altra scommessa vinta è sicuramente il Groppello, un rosso che esprime una perfetta sintesi dei vitigni che hanno trovato casa in questo territorio. Questa festa, giunta alla 73esima edizione è la dimostrazione del successo produttivo di questo territorio. È un momento di incontro consapevole tra giovani consumatori e produttori spesso anche molto giovani, ogni incontro, ogni assaggio, diventa memorabile, te lo porti e lo diffondi e il Valtènesi ha avuto la capacità di affermarsi così”.
Crescita e Qualità: Le Considerazioni di Massobrio
Massobrio ha inoltre commentato lo sviluppo qualitativo del Valtènesi: “Per i vini del Valtenesi è il momento della tempesta perfetta. Nel 2020 ho avuto la fortuna di assaggiare tutti i vini di questo territorio e già allora mi sembrava un grande passo in avanti. Oggi dopo 5 anni c’è stata una crescita non solo dal punto di vista numerico, che è sicuramente importante per attrarre turisti, ma anche dal punto di vista qualitativo. Oltre il 50% dei vini presentati al concorso ha ottenuto un giudizio molto positivo e questo risultato denota un’eccellenza”.
Chiusura della Fiera: Musica e Tradizione
Il programma della fiera culminerà lunedì 26 maggio con l’evento “Marco Ligabue & Andrea Barbi – Live 2025“. Andrea Barbi, showman e presentatore, insieme al rocker Marco Ligabue, proporranno uno spettacolo che mescola aneddoti, tradizioni culinarie e musica dal vivo, creando un’atmosfera conviviale.
La 73ª Fiera del Vino si concluderà, come da consuetudine, lunedì 26 maggio 2025 con uno spettacolo pirotecnico alle ore 23:00, che illuminerà il cielo di Polpenazze del Garda.
Organizzazione e Partner
La 73ª Fiera del Vino di Polpenazze del Garda è promossa dal Comune di Polpenazze Del Garda, con il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Camera di Commercio di Brescia e Consorzio Lago di Garda Lombardia. L’organizzazione è a cura di SGP Grandi Eventi. Lo sponsor principale dell’evento è RMB di Polpenazze del Garda, con la collaborazione di partner come il Consorzio Valtènesi, ONAV ed Ente Vini Bresciani.