La Repubblica di Tanzania è l’ospite ufficiale di quest’anno Forum
Il racconto di Jimmy Pessina da Fermo
A Fermo si conclude Tipicità Festival lunedì 13 marzo
Sono più di 160 le realtà presenti in quattro aree espositive e sei le aree che ospitano oltre 170 eventi nei tre giorni della XXXI edizione di Tipicità Festival che si conclude il 13 marzo al Fermo Forum. Il programma è stato inaugurato col confronto tra i rettori delle Università di Ancona, Camerino e Macerata sul tema “Rettori della rinascita: le Marche coniugate al futuro. Giovani, ricerca, territorio, internazionalità”.
Quindi Tipicità Festival ha accolto ambasciatori, autorità nazionali e regionali, giornalisti, rappresentanti di associazioni della manifestazione marchigiana.
La Repubblica di Tanzania è l’ospite ufficiale di quest’anno, ma sono presenti delegazioni estere anche da Olanda, Inghilterra, Sud Africa ed Ungheria, oltre a numerose realtà italiane, con le rispettive tipicità e proposte turistico-culturali.
“Nella mappa di questa edizione: Experience è l’invito ad immergersi nei territori vicini e lontani; in Biocreativi il mangiar sano diventa narrazione di percorsi e storie che delineano le nuove dimensioni del “pianeta cibo”; il Mercatino ripropone i mercati di paese con specialità spesso introvabili nei consueti canali distributivi; in Accademia si susseguono i racconti in cucina con prestigiosi chef stellati insieme a giovani talenti, ognuno con le proprie storie da condividere; Autockthon è il tempio del vigneto Marche dove assaggiare, in compagnia di esperti, le molteplici varietà vinicole di una regione al plurale”, anticipano gli organizzatori.
Il maestro della fotografia e giornalista Jimmy Pessina da Fermo

A tutti gli amici di Fb, buonasera, in questi giorni mi trovo nelle Marche per 31a Tipicita Festival, che si svolge al Forum di Fermo. Si tratta di una Expo in miniatura dove le Aziende della Regione mette in mostra fino a lunedì 13 marzo. Pensate, da com’è strutturata la direzione di Expo Milano 2015, la indico come esempio alle altre regioni. L’ideatore e direttore Angelo Serri, con il nipote Alberto Monachesi, hanno bissato a Expo Dubai 2020.
Ma in questo ultimo periodo Tipicità Festival, si è proposta in Canada, Londra, Tanzania. Già questa mattina per taglio del nastro per l’apertura era già abbastanza affollata.
Nel tardo pomeriggio visita alla cittadina. Bellissima la piazza del Popolo, dove si affacciano il palazzo del Municipio e il Museo con all’interno un prezioso globo. Ma la vera chicca e il teatro dell’Aquila. Al prossimo post.
La seconda puntata di Jimmy Pessina, Domenica
A tutti gli amici di Fb, buona sera, oggi il Direttore di Tipicita Festival, Angelo Serri, invitato i giornalisti accreditati a scoprire in due tempi le realtà delle Marche.
Nella mattinata con il sindaco di Camerino, Roberto Lucarelli, a visitare quello che resta e quello che si è riusciti sistemare. Poco. Nel 2016, l’attuale sindaco era vicesindaco e ha vissuto il dramma in prima persona. Camerino era una città universitaria che tutti ci invidiavano, ora abbiamo ripreso tra non molto sarà riaperta la vecchia sede dell’università in centro. Per chi la vista prima del cataclisma, ora mette un’angoscia e come passeggiare in un deserto. In compenso la vita in periferia ritorna quasi normale.
Lo dimostra un giovane chef, Davide Marchionni, con il suo ristorante e lanciato in un tempo breve alla conquista di una Stella Michelin, sarà ben meritata. Nel pomeriggio, accompagnati dall’assessore Annalisa Cerretani, visita a uno dei borghi più belli e suggestivi d’Italia, Torre di Palme, enclave del comune di Fermo. Vi sono diverse chiesette, tra queste le bellissime: Santa Maria al Mare e la chissà di Sant’Agostino. E per terminare non poteva mancare una visita al Museo Archeologico di Torre di Palme, inaugurato nel 2019. La serata e terminata con un barbecue all’aperto sulla spiaggia a base di pesche preparato dallo chef Stefano di Mazara del Vallo. Al prossimo post.



Gustoh24 seguirà tutti i post (e le foto) dell’amico Jimmy.