3 Masterclass tra moda, benessere e sostenibilità da non perdere durante la MFW. Le organizza Bioqitchen, catering bio del Gruppo HangarQ Food & Beverage.
Le “facce” di Ivano Zinelli fotografo.
Prova editor

ABOUT ME
Sono un fotografo professionista, che non significa avere la partita iva (la quale al giorno d’oggi viene rilasciata a chiunque la richieda), ma un fotografo a 360 gradi, che da 40 anni dedica la sua vita alla fotografia industriale e pubblicitaria.
Quando ho iniziato, nei primi anni 80, il mio obiettivo era quello di rappresentare una creatività alternativa a immagini rispecchianti gli standard dell’epoca, tecnicamente molto valide e adatte a ottenere facili consensi, ma con risultati simili a tanti altri.
Per questo motivo, all’inizio, ho avuto dei problemi a imporre uno stile troppo innovativo per quel periodo, ma paradossalmente assolutamente in linea con quello attuale, al punto che le mie immagini pubblicitarie che realizzavo allora, potrebbero benissimo soddisfare le esigenze di oggi.
Il mio stile ambizioso non è cambiato. Sono sempre alla ricerca dell’immagine che si distingua dalla massa, quella che ti obbliga a ricordarla e sicuramente non confondi con tante altre.
La foto EMOZIONALE. La maggior parte delle grandi aziende sono diventate tali, proprio grazie a immagini al di fuori degli schemi. L’avvento del digitale all’inizio del 2000 mi ha permesso di diventare un fotografo pubblicitario completo, perché ho avuto l’enorme vantaggio di poter applicare alle più moderne tecnologie digitali che offre il mercato, l’insegnamento della vecchia scuola di fotografia, della pellicola, le lastre e il banco ottico, dove i costi erano molto alti e non ci si poteva permettere di sbagliare.
Non occorrono mega studi e stuoli di assistenti (che inevitabilmente fanno lievitare i prezzi) per realizzare capolavori. La foto non è l’attrezzatura a realizzarla, ma il FOTOGRAFO, quello vero, che lo ha sempre fatto e lo farà sempre.

Quattro italiani tra i vincitori degli Awards for Excellence 2023 di Condé Nast Johansens
Condé Nast Johansens, che quest’anno festeggia il 40° anniversario della guida, annuncia i vincitori degli Awards for Excellence 2023, il premio annuale per il riconoscimento dell’eccellenza dell’ospitalità nel mondo. L’Italia è sul podio in 4 categorie: miglior casa, villa o residence; miglior esperienza immersiva; migliore struttura green e attenta alla sostenibilità e per i Readers’ Award il premio assegnato dai lettori. I vincitori sono stati annunciati durante una cena di gala al Kimpton Fitzroy London Hotel nel cuore di Londra.

Il cuoco Ivan Gepri ha aperto la Locanda Del Culatello a Soragna…di Ivano ZInelli
Oggi vi parlo (e non posso non fotografarlo) di un cuoco che da 4 anni ha aperto una locanda tipica e veramente caratteristica nel cuore della bassa parmense, a due passi dalla Rocca Meli Lupi di Soragna: Locanda Del Culatello.