La Toscana omaggia Boccaccio e Michelangelo alla BIT di Milano

La Toscana omaggia Boccaccio e Michelangelo alla BIT di Milano

La Toscana ha presentato alla BIT di Milano un omaggio enogastronomico dedicato a due figure di spicco della sua storia culturale: Giovanni Boccaccio, nel 650° anniversario della sua morte, e Michelangelo Buonarroti, nel 550° anniversario della sua nascita. Vetrina Toscana ha ideato un menù ispirato ai documenti storici, in particolare alle novelle del Decameron e alla lista della spesa di Michelangelo.

Il menù ispirato a Boccaccio

Menù Toscano Anniversario 2025

Il menù dedicato a Boccaccio ha valorizzato ingredienti tipici come la cipolla di Certaldo, presidio Slow Food, citata nel Decameron. Il pasto si è concluso con il “Panettone di Bengodi“, un dolce artigianale ispirato alla novella di Calandrino, e cantuccini al cioccolato e cipolla di Certaldo essiccata.

I sapori del Rinascimento: il menù dedicato a Michelangelo

Per Michelangelo, sono stati proposti piatti a base di Lardo di Colonnata IGP e alimenti presenti nella sua lista della spesa, un manoscritto conservato a Casa Buonarroti.

Turismo enogastronomico sostenibile: la Toscana firma la Carta CarTES

L’assessore Leonardo Marras ha firmato la Carta per il turista enogastronomico sostenibile (CarTES), un vademecum per un’esperienza enogastronomica rispettosa dell’ambiente e delle comunità locali. La Toscana è la prima regione italiana a sottoscrivere la carta, in linea con il suo impegno per il turismo sostenibile.

Vetrina Toscana: nuovo sito e promozione digitale

Fondazione Sistema Toscana ha presentato il nuovo sito di Vetrina Toscana (www.vetrina.toscana.it), un portale dedicato all’enogastronomia e all’agroalimentare toscano. Sui social, è stata lanciata la campagna “Un viaggio nel viaggio” e un contest per gli utenti.

Accordo sul tartufo e collaborazioni internazionali

Toscana Promozione Turistica e l’Associazione Città del Tartufo hanno siglato un accordo per valorizzare il tartufo toscano. Inoltre, sono state rafforzate le collaborazioni con le destinazioni greche, con una degustazione di prodotti tipici toscani.

Eventi e sinergie

L’evento “Musica e gusto. Viaggio nel patrimonio immateriale Unesco” ha esplorato il legame tra saperi antichi e turismo, con un focus sul tartufo di San Miniato. Vetrina Toscana ha confermato la sua partnership con Thermalia, il villaggio dedicato al turismo termale e al benessere.

www.vetrina.toscana.it

Ennio Barbieri Fondatore di Lentium