La Festa della Repubblica Celebra la Creatività Italiana
La Festa Nazionale a Boston ha celebrato la creatività italiana con un evento unico: la Cucina Parmigiana. Il Consolato Generale d’Italia a Boston, Capitale della Creatività italiana nel mondo 2024, ha organizzato un evento che ha visto la partecipazione di oltre 350 persone, tra cui imprenditori, professori, accademici, scienziati, autorità locali e rappresentanti della comunità italiana e italo-americana del New England.
La Cucina Parmigiana: Un’Espressione della Creatività Italiana
L’evento, dedicato alla cucina parmigiana e a Parma Città Creativa UNESCO per la Gastronomia, ha visto il sostegno di ALMA e il coinvolgimento dello Chef Mario Marini. Il parmigiano Arnaldo Minuti, Console Generale d’Italia a Boston, ha sottolineato come la celebrazione della creatività italiana in cucina non potesse prescindere dal coinvolgimento della città di Parma, riconosciuta come eccellenza mondiale dalla UNESCO per la sua tradizione gastronomica e culturale.
La Festa Nazionale a Boston
La Festa Nazionale si è tenuta nella sede del Faculty Club di Northeastern University, prestigiosa università di Boston che annovera numerosi professori italiani. Durante l’evento, i Bandierai degli Uffizi hanno esibito le loro abilità, e sono state consegnate alcune onorificenze, tra cui la Stella d’Italia al noto scienziato del MIT, Prof. Silvio Micali.

Console Generale d’Italia a Boston, con lo Chef Mario Marini
La Promozione della Creatività Italiana a Boston
Il Consolato Generale a Boston è una delle tre sedi diplomatiche italiane nel mondo che, grazie alla propria attività di promozione, sono state riconosciute come Capitali della Creatività Italiana 2024. La celebrazione della creatività italiana a Boston è in corso dall’inizio dell’anno e proseguirà nei prossimi mesi fino al Festival della Creatività italiana, grande evento di promozione della cultura, della scienza, dell’innovazione e della lingua italiana, in programma a metà novembre.