La 76° Fiera del Peperone di Carmagnola Ritorna con una Programmazione Ricca di Novità

La cittadina piemontese si prepara ad accogliere migliaia di visitatori per la manifestazione più importante dedicata a questo prodotto agricolo di eccellenza. Dal 29 agosto al 7 settembre 2025, Carmagnola ospiterà la 76° edizione della Fiera Nazionale del Peperone, un evento che da decenni celebra questo ortaggio simbolo del territorio.

Un Evento di Portata Nazionale con 250 Espositori

L’edizione 2025 della manifestazione, promossa dal Comune di Carmagnola e organizzata da SGP Grandi Eventi, si presenta con numeri da record. Quasi 250 espositori animeranno le strade e le piazze del centro storico, creando un percorso enogastronomico che attraversa l’intera città.

La manifestazione trasformerà via Gobetti nella suggestiva “Via del Peperone”, dove i produttori locali presenteranno direttamente le varietà autoctone di questo ortaggio che ha reso famosa Carmagnola in tutto il territorio nazionale. I visitatori potranno acquistare i prodotti direttamente dalle aziende agricole che coltivano questa specialità con tecniche tradizionali tramandate di generazione in generazione.

Il Foro Festival: Musica e Spettacolo al Centro della Manifestazione

Confermato anche per il 2025 il Foro Festival, l’appuntamento serale che dal 2018 accompagna la fiera con un programma di alto livello. Il Foro Boario di Piazza Italia ospiterà artisti nazionali della musica, della cultura e della comicità, offrendo intrattenimento per tutte le età durante le serate della manifestazione.

Gli spettacoli del Foro Festival richiedono l’acquisto di biglietti d’ingresso, mentre numerosi altri eventi in programma sono ad accesso gratuito per tutti i partecipanti.

Aree Tematiche e Percorsi Enogastronomici

La distribuzione degli spazi espositivi seguirà una logica tematica ben definita. I Giardini del Castello e Piazza Manzoni accoglieranno stand enogastronomici dedicati alle specialità locali, mentre via Pellico e via Bobba saranno riservate ai servizi alla persona, all’oggettistica e alle esposizioni di veicoli.

Le cosiddette “piazze del gusto” rappresentano il cuore gastronomico dell’evento: Piazza Bobba e la tradizionale Piazza dei Sapori (denominazione di Piazza Mazzini durante la fiera) proporranno degustazioni e specialità realizzate con il peperone, inclusi i prodotti delle aziende aderenti al Consorzio del Peperone.

Il Villaggio del Territorio in via Garibaldi metterà in mostra le eccellenze alimentari provenienti dal distretto carmagnolese, offrendo un panorama completo delle produzioni locali.

Novità 2025: Il PalaPeperone in Piazza Sant’Agostino

L’edizione 2025 introduce una significativa novità: il PalaPeperone, una tensostruttura allestita in Piazza Sant’Agostino che ospiterà eventi gratuiti dedicati al mondo dell’alimentazione. Il programma include showcooking con chef professionisti, degustazioni guidate, presentazioni di libri di cucina, interviste con personalità del settore gastronomico e incontri con giornalisti e critici specializzati.

Questa nuova area rappresenta un’opportunità per approfondire le tecniche culinarie legate al peperone e scoprire preparazioni innovative di questo versatile ortaggio.

Intrattenimento per Famiglie e Iniziative Culturali

La programmazione include anche proposte per il pubblico più giovane, con laboratori creativi, giochi tradizionali e villaggi tematici pensati specificamente per i bambini. Durante i weekend, via Valobra si animerà con iniziative promozionali e attività di intrattenimento.

Il palco di Piazza Sant’Agostino ospiterà quotidianamente appuntamenti istituzionali, cerimonie di premiazione e performance musicali ad accesso gratuito, completando l’offerta culturale della manifestazione.

Informazioni Pratiche e Contatti

Per consultare il programma completo degli eventi, gli orari di apertura e le informazioni pratiche per raggiungere Carmagnola, è possibile visitare il sito ufficiale www.fieradelpeperone.it. Il portale offre anche la possibilità di acquistare i biglietti per gli spettacoli del Foro Festival.

Gli aggiornamenti in tempo reale sono disponibili sui canali social ufficiali:

  • Facebook: Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola / Il Foro Festival
  • Instagram: @fierapeperone / @ilforofestival

La 76° Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola si conferma come l’appuntamento più importante del calendario enogastronomico piemontese, unendo tradizione agricola, innovazione culinaria e intrattenimento di qualità in un format che continua ad attrarre visitatori da tutto il nord Italia.

Ennio Barbieri