Dal 1° marzo al 4 maggio, Palazzo Pigorini a Parma ospita la mostra “Intorno ai ’70”, un’esposizione che esplora un decennio di cambiamenti e fermento culturale attraverso le collezioni del Centro Studi e Archivio della Comunicazione (CSAC) dell’Università di Parma.

L’Inaugurazione e i Curatori
La mostra, inaugurata il 1° marzo, è il risultato della collaborazione tra CSAC e il Comune di Parma. All’evento di presentazione hanno partecipato il Vice Sindaco Lorenzo Lavagetto, la Delegata del Rettore Sara Martin e la curatrice Cristina Casero, direttrice di CSAC.
Un’Analisi Visiva degli Anni ’70
“Intorno ai ’70” è la seconda tappa di un progetto triennale che analizza i decenni centrali del XX secolo. Dopo la mostra “Visioni (im)possibili” dedicata agli anni ’60, questa esposizione si concentra sugli anni ’70, un periodo di trasformazioni sociali e culturali significative. La mostra anticipa un’indagine sugli anni ’80, prevista per il 2026.
Il Contesto Storico e Culturale
La mostra curata da Cristina Casero, in collaborazione con il Comune di Parma, offre una riflessione su un decennio segnato da tensioni e cambiamenti. Artisti, fotografi, stilisti e designer hanno interpretato le utopie e il malcontento della società italiana, offrendo una panoramica dei linguaggi visivi dell’epoca.
Linguaggi Visivi a Confronto
Le sale di Palazzo Pigorini ospitano opere di artisti, designer, fotografi e stilisti che dialogano tra loro, offrendo una visione d’insieme della pluralità di linguaggi visivi degli anni ’70. Tra gli artisti e i designer presenti, si possono ammirare i lavori di Mario Cresci, Publifoto Roma, Walter Albini, Giorgio Armani, Brunetta, Krizia, Achille Castiglioni, Alessandro Mendini, Roberto Menghi, Alberto Rosselli, Ettore Sottsass Jr, Alfredo Chiappori, Felis, Enrico Baj, Emilio Isgrò, Ugo La Pietra, Mimmo Rotella, Mario Schifano ed Emilio Vedova.
Prossimi Appuntamenti
In autunno, l’Abbazia di Valserena, sede di CSAC, ospiterà una seconda mostra dedicata agli anni ’70, che approfondirà ulteriormente i temi trattati a Palazzo Pigorini.
