Polpenazze del Garda: Palcoscenico della 73ª Fiera del Vino
Polpenazze del Garda (Brescia) si prepara ad accogliere la 73ª edizione della sua storica Fiera del Vino, un appuntamento fissato dal 23 al 26 maggio 2025. Quest’anno, la manifestazione assume un rilievo particolare in quanto celebra i vini insigniti del 19° Concorso Enologico Nazionale Valtènesi Garda Classico. La risonanza di questo concorso a livello nazionale è stata recentemente evidenziata dalla partecipazione dei giornalisti di Gambero Rosso alla cerimonia di premiazione tenutasi il 16 maggio.
La Fiera del Vino: Vetrina del Concorso Enologico Valtènesi Garda Classico
La Fiera del Vino di Polpenazze, organizzata per la prima volta da SGP Grandi Eventi, si presenta come la naturale esposizione dei risultati di un qualificato concorso, nato nel 1947 sulla riva bresciana del Lago di Garda. Si tratta di un’occasione da non perdere per scoprire e apprezzare la singolarità dei vini del Garda. L’area dedicata all’enologia sarà gestita con competenza da Juri Pagani, direttore del Consorzio Valtènesi, e da Fabio Finazzi, rappresentante dell’ONAV delegazione di Brescia, garantendo un’esperienza di degustazione di elevato standard.
Un Viaggio tra le Etichette Locali e Nazionali
I visitatori avranno l’opportunità di esplorare una vasta selezione di etichette provenienti dal territorio e da altre regioni, con un focus specifico sui rinomati vini della Valtènesi. Questi vini si distinguono per profumi che richiamano la frutta e i fiori, sapori intensi con sfumature speziate e un caratteristico finale che ricorda la mandorla, rendendoli adatti a diverse preparazioni culinarie. La recente istituzione della DOC Riviera del Garda Classico, che comprende le tipologie chiaretto, bianco, rosso e rosso superiore, riunisce la storica tradizione vitivinicola della zona, affiancandosi ad altre produzioni di pregio tutelate dal Consorzio Valtènesi come il Benaco Bresciano Riesling e il San Martino della Battaglia. Le numerose cantine presenti offriranno la possibilità di degustare e acquistare le loro produzioni di qualità.
Paolo Massobrio Ospite d’Onore e Protagonista delle Degustazioni
Un appuntamento di rilievo per gli appassionati è previsto nel pomeriggio di domenica 25, quando la 73ª edizione della Fiera del Vino di Polpenazze del Garda accoglierà Paolo Massobrio, giornalista, scrittore e noto critico enogastronomico, che sarà il testimonial ufficiale della manifestazione. Massobrio, figura autorevole nel panorama del gusto italiano, guiderà un percorso alla scoperta delle eccellenze vitivinicole del territorio, visitando le cantine espositrici e dialogando con i produttori per condividere con il pubblico le storie, le passioni e le particolarità che caratterizzano ogni etichetta. Successivamente, condurrà una Masterclass D’Autore, un momento esclusivo di approfondimento e degustazione guidata, pensato per valorizzare le produzioni locali e offrire ai partecipanti un’esperienza sensoriale unica, che unisce la cultura del vino al racconto d’autore.
Masterclass Tematiche e Abbinamenti con i Prodotti Bresciani
Durante i quattro giorni della manifestazione, sia gli appassionati che gli esperti del settore potranno partecipare a Masterclass esclusive che proporranno degustazioni guidate, assaggi comparati ed esperienze sensoriali organizzate dal Consorzio Valtènesi in collaborazione con ONAV, Delegazione di Brescia. Queste iniziative vedranno i vini vincitori del 19° concorso enologico nazionale Valtènesi Garda Classico protagonisti di abbinamenti con i prodotti tipici del territorio bresciano. Ogni giornata avrà un tema specifico: venerdì 23 sarà dedicato all’incontro tra vini e formaggi locali, sabato 24 sarà la volta dei salumi, domenica 25 dell’olio, mentre lunedì 26 si concluderà con iniziative per esplorare i vini in purezza attraverso tecniche particolari che coinvolgeranno le percezioni dei partecipanti.
Intrattenimento, Giochi e Spettacolo Pirotecnico
Oltre alla ricca offerta enogastronomica, la Fiera del Vino di Polpenazze del Garda offrirà un vivace programma di iniziative musicali e di intrattenimento serale, con concerti, DJ set e spettacoli dal vivo. Saranno inoltre presenti un’area dedicata ai giochi antichi per le famiglie e i bambini e il tradizionale spettacolo pirotecnico finale di lunedì sera.
Modalità di Ingresso e Degustazioni
Sarà possibile acquistare l’ingresso alla Fiera online, con la possibilità di usufruire di formule di abbonamento che includono degustazioni omaggio, oppure direttamente alle casse situate all’ingresso. Ai visitatori maggiorenni verrà fornito un calice speciale per partecipare alle degustazioni presso gli stand delle aziende vitivinicole.
Patrocinatori e Partner della Manifestazione
La 73ª Fiera del Vino di Polpenazze del Garda è promossa dal Comune di Polpenazze Del Garda, con il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste, di Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Camera di Commercio di Brescia, Consorzio Lago di Garda Lombardia ed è organizzata da SGP Grandi Eventi. L’evento annovera come main sponsor RMB di Polpenazze del Garda, e si avvale della preziosa collaborazione di partner come il Consorzio Valtènesi, ONAV, Ente Vini Bresciani, preannunciandosi come un appuntamento da non perdere per celebrare la cultura del vino e le eccellenze del territorio gardesano.