Fashion & Style

Home » Fashion & Style
Quattro italiani tra i vincitori degli Awards for Excellence 2023 di Condé Nast Johansens

Quattro italiani tra i vincitori degli Awards for Excellence 2023 di Condé Nast Johansens

Condé Nast Johansens, che quest’anno festeggia il 40° anniversario della guida, annuncia i vincitori degli Awards for Excellence 2023, il premio annuale per il riconoscimento dell’eccellenza dell’ospitalità nel mondo. L’Italia è sul podio in 4 categorie: miglior casa, villa o residence; miglior esperienza immersiva; migliore struttura green e attenta alla sostenibilità e per i Readers’ Award il premio assegnato dai lettori. I vincitori sono stati annunciati durante una cena di gala al Kimpton Fitzroy London Hotel nel cuore di Londra.

Il cuoco Ivan Gepri ha aperto la Locanda Del Culatello a Soragna…di Ivano ZInelli

Il cuoco Ivan Gepri ha aperto la Locanda Del Culatello a Soragna…di Ivano ZInelli

Oggi vi parlo (e non posso non fotografarlo) di un cuoco che da 4 anni ha aperto una locanda tipica e veramente caratteristica nel cuore della bassa parmense, a due passi dalla Rocca Meli Lupi di Soragna: Locanda Del Culatello.

L’ Efsa è sempre più vicina” al Cibo Sostenibile: di Selene Baldassarri

L’ Efsa è sempre più vicina” al Cibo Sostenibile: di Selene Baldassarri

In sostanza, dopo l’esperienza positiva sul tema della Sicurezza, ora l’Agenzia europea deve scrivere una nuova pagina nella sua vita che includa tracciabilità, qualità e sostenibilità delle produzioni agroalimentari. L’obiettivo in questo 2022 è infatti quello di “ampliare” le attuali competenze dell’Efsa ai temi “strategici” della Sostenibilità e alla Qualità del Cibo.

Prof. Francesco Lenoci

Prof. Francesco Lenoci

Prof. Francesco Lenoci collaboratore di Lentium.it.

Patriae Decus di Martina Franca, vive, lavora e insegna a Milano (viene definito “Il miglior ambasciatore della Puglia a Milano”).

È Docente di “Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda” nell’innovativo Corso di Laurea Blended “Direzione e Consulenza Aziendale – DECA” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano.

È Autore di 35 monografie su temi di bilancio, finanza e revisione e di numerosi articoli apparsi sulle più importanti testate economiche e finanziarie.

Food&Science Festival a Mantova: un successo tra Cibo e Scienza

Food&Science Festival a Mantova: un successo tra Cibo e Scienza

Porre domande, cercare risposte, acquisire la consapevolezza necessaria a scegliere come affrontare le sfide che ci aspettano. È la ricetta del Food&Science Festival,promosso da Confagricoltura Mantova, ideato da FRAME – Divagazioni scientifiche e organizzato da Mantova Agricola, che per il sesto anno consecutivo ha incontrato a Mantova il suo pubblico, affrontando tematiche attuali con il rigore scientifico e la chiarezza espositiva che da sempre lo caratterizzano. Oltre 120 appuntamenti in 15 luoghi diversi con più di 110 ospiti per scoprire i Riflessi che ogni cosa proietta sulle circostanti, illuminandone alcune parti o proiettando ombre su altre. 

Il Presidente della Repubblica il pomeriggio del 7 ottobre in visita ad Alba

Il Presidente della Repubblica il pomeriggio del 7 ottobre in visita ad Alba

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il 7 ottobre sarà in visita, nel pomeriggio, alla Città di Alba in occasione del Centenario della nascita dello scrittore Beppe Fenoglio, nel Bicentenario della nascita del ministro Michele Coppino e nella giornata inaugurale della 92ª Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba.

L’EFSA in festa per i suoi 20° anni annuncia un nuovo  logo per il 2023 – Più competenze all’EFSA su Sostenibilità e Qualità  del Cibo

L’EFSA in festa per i suoi 20° anni annuncia un nuovo logo per il 2023 – Più competenze all’EFSA su Sostenibilità e Qualità del Cibo

Il 5 ottobre 2022 Parma ha festeggiato in “musica” il 20° anniversario dell’istituzione da parte dell’Unione Europea dell’ European Food Safety Authority con una cerimonia pubblica al Teatro Regio stracolmo in tutti i posti del tempio della musica parmgiana, dalla platea al loggione, e con l’annuncio da parte di Barbara Gallani, direttrice del dipartimentao comunicazione dell’Efsa, che dal primo gennaio del 2023 l’Authority avrà un nuovo logo“consapevoli -ha detto Gallani- della necessità di evolverci”, nella giornata intanto in città l’associazione ambientalista VAS – Verdi Ambiente & Società, ha rilanciato con un volantino il testo del la proposta-appello, per “estendere le competenze dell’Efsa alla Sostenibilità e alla Qualità del Cibo” con le dichiarazioni di adesione alla proposta di Stefano Patuanelli e di Gian Marco Centinaio, rispettivamente ministro e sottosegretario alle politiche agricole e alimentari.