Ercole Olivario 2024: Le migliori olive da tavola italiane premiate

Ercole Olivario 2024: Le migliori olive da tavola italiane premiate

Ercole Olivario 2024: Le migliori olive da tavola italiane premiate

Il 17 dicembre 2024, presso la Camera di Commercio dell’Umbria, si svolgerà la cerimonia di proclamazione dei vincitori della quarta edizione di “Ercole Olivario – Sezione Olive da Tavola”. Questo importante concorso nazionale, dedicato esclusivamente alle olive da mensa, ha l’obiettivo di valorizzare le eccellenze italiane del settore e promuovere la cultura dell’olio extravergine di oliva.

Le olive vincitrici protagoniste di importanti eventi

Le varietà di olive premiate avranno l’opportunità di essere protagoniste in importanti eventi nazionali dedicati all’olio extravergine di oliva: Evolio Expo a Bari, SOL Verona e Olio Capitale a Trieste. Questi appuntamenti rappresentano un’ottima vetrina per far conoscere al grande pubblico le migliori produzioni italiane di olive da tavola.

La premiazione ufficiale

La consegna ufficiale dei premi ai vincitori è prevista per il 15 e 16 maggio 2025 a Perugia, in occasione della cerimonia di premiazione della XXXIII edizione dell’Ercole Olivario. Un’occasione unica per celebrare tutte le eccellenze dell’olivicoltura italiana.

Un concorso di riferimento per il settore

“Ercole Olivario – Sezione Olive da Tavola” si conferma come uno dei concorsi di riferimento per il settore, capace di attirare l’attenzione di produttori, esperti e appassionati da tutta Italia. Grazie a questo evento, le olive da mensa italiane trovano sempre maggiore visibilità e apprezzamento.

L’evento, che potrà essere seguito anche on line al link  HYPERLINK “https://meet.google.com/zsy-imdt-fto” https://meet.google.com/zsy-imdt-fto  , sarà un’importante occasione non soltanto per conoscere i nomi dei vincitori dell’edizione 2024 del concorso, ma anche per fare il punto della situazione nel settore delle olive da mensa che rappresenta una fetta di mercato con notevoli potenzialità di sviluppo e di crescita. In questa direzione, assumono particolare rilievo, tra gli obiettivi del concorso, l’incentivo alla diversificazione produttiva, l’esaltazione della figura dell’assaggiatore come professionista in grado di valutare e comunicare l’eccellenza qualitativa e l’avvio di progetti di ricerca e sperimentazione in collaborazione con istituti ed enti universitari volti alla valorizzazione del prodotto “olive da tavola”. 

Per i produttori di olive da tavola vincitrici della quarta edizione del concorso nazionale, sono già in programma una serie di appuntamenti ed eventi promozionali, che daranno visibilità a livello nazionale ed internazionale alle aziende premiate, come l’eccellenza della produzione olivicola italiana. In particolare le olive vincitrici saranno protagoniste di Evolio Expo, la Fiera dell’Olio Evo del Mediterraneo in programma a Bari, Puglia, il 30, 31 gennaio e 1° febbraio 2025; al SOL – International Olive Oil Trade Show di Verona, evento interamente dedicato al mondo dell’olio extravergine d’oliva in calendario dal 2 al 4 marzo 2025 in concomitanza con il Vinitaly e con Enolitech; non ultimo sarà l’appuntamento in programma in occasione di Olio Capitaleil Salone degli Oli Extra Vergini Tipici e di Qualità previsto a Trieste dal 14 al 16 marzo 2025.   

Il concorso “Olive da Tavola”, nato con il proposito di valorizzare le migliori olive da mensa, di sostenere gli operatori del settore nel miglioramento della qualità del prodotto, e di promuovere i territori di origine delle olive da tavola, espressione di diverse tradizioni olivicole; si conforma agli stessi criteri di serietà e di rigidità che caratterizzano l’Ercole Olivario, con la trasparenza garantita in particolare dalla modalità di acquisizione dei campioni di prodotto in gara, che avviene con prelievo diretto in azienda da personale qualificato, assicurando così la presenza di tutti i requisiti richiesti dal regolamento. 

L’edizione 2024 ha introdotto come novità importante, oltre all’aggiunta di una nuova categoria dedicata alle olive condite e alla creazione di una categoria unica per le olive conciate, una sezione di concorso ad hoc riservata ai paté di oliva, sulla scia degli ottimi risultati prodotti dalla sperimentazione avviata lo scorso anno.

Ercole Olivario
Ercole Olivario
Ercole Olivario
Ercole Olivario
Ercole Olivario
Ercole Olivario
Ercole Olivario
Ennio Barbieri Fondatore di Lentium