Il Capac, Politecnico del commercio e del turismo di Milano ha ospitato la finale dell’edizione 2025 di EmergentePastry, concorso che celebra i giovani talenti della pasticceria italiana
Nove i finalisti provenienti da tutta Italia, che si sono sfidati a colpi di dessert al piatto, finger food e lievitati, dimostrando creatività, tecnica e passione.
A trionfare è stata Nicoletta Nocerino, del ristorante Torre del Saracino di Vico Equense, Campania, che ha conquistato la giuria di esperti non solo con la sua tecnica eccellente, ma soprattutto per il suo amore per la tradizione e per i sapori della sua terra, che ha sapientemente portato all’interno delle sue creazioni; Tra queste, spiccano il dessert al piatto al forno “Murrina Veneziana”, un’esplosione di sapori mediterranei, e il dessert al cioccolato “Il Moro di Vico”, un omaggio alla tradizione locale della Campania.

Tanti anche i premi speciali assegnati agli altri giovani pasticceri in gara:
- Miglior lievitato: Michele Di Leva (Un Piano nel Cielo)
- Miglior dessert al piatto al forno: Matilde Morandi (Arnolfo)
- Miglior dessert al piatto al cioccolato: Alessandro Franchi (Hotel Splendide Royal)

La finale di EmergentePastry 2025 è stata un’occasione per celebrare l’eccellenza della pasticceria italiana e per scoprire i talenti che la porteranno nel futuro. L’evento ha visto la partecipazione di importanti figure istituzionali come il presidente del Capac SimonPaolo Buongiardino e il consigliere di Regione Lombardia Marco Bestetti, che hanno sottolineato l’importanza della formazione e del sostegno ai giovani professionisti.