EmergenteChef Compie 20 Anni: Finali e Talk alla Villa Reale di Monza

EmergenteChef Compie 20 Anni: Finali e Talk alla Villa Reale di Monza

Le Finali di EmergenteChef, Pizza e Sala Insieme per la Prima Volta

In occasione del ventesimo anniversario di EmergenteChef, si terrà un evento speciale alla Villa Reale di Monza il 29 aprile 2025. Per la prima volta, le finali delle competizioni EmergenteChef, EmergentePizza ed EmergenteSala si svolgeranno congiuntamente. Al termine delle gare, dalle ore 16:00 alle 20:00, si terrà una grande festa per celebrare e premiare i vincitori delle tre categorie.

Tre Talk per Discutere il Futuro della Gastronomia Italiana

Prima di ogni cerimonia di premiazione, si terrà un incontro dedicato al confronto e alla riflessione sulle prospettive future della gastronomia italiana e sui professionisti che ne stanno influenzando l’evoluzione. L’evento si svolgerà nel prestigioso Salone delle Feste della Villa Reale e vedrà la partecipazione di figure di spicco del settore, pronte ad analizzare i cambiamenti avvenuti negli ultimi anni, dalle nuove tendenze dell’alta cucina all’importanza del servizio in sala, fino alle innovazioni nel mondo della pizza.

Ore 17:00 – L’Evoluzione della Pizza: Da Cibo Popolare a Protagonista

Il primo talk, previsto per le ore 17:00, sarà incentrato sull’evoluzione della pizza e sulla crescente attenzione rivolta alla qualità degli ingredienti. A moderare il dibattito sarà Dominga Cotarella, presidente di Terranostra, l’associazione degli agriturismi promossa da Coldiretti. Un punto cruciale della discussione sarà il ruolo dei prodotti agricoli freschi nella creazione di un prodotto che ha visto una notevole trasformazione, passando da semplice alimento popolare a elemento di spicco dell’alta cucina. Interverranno Ottavio Di Brizzi, direttore editoriale del Touring Club Italiano, Franco Pepe, maestro pizzaiolo di fama internazionale noto anche per la sua partecipazione a “Chef’s Table: Pizza“, Alessandro Gilmozzi, chef stellato e presidente di ADG, Associazione Italiana degli Ambasciatori del Gusto, e Giorgio Agugiaro, imprenditore e rappresentante di Italmopa, autorevole voce nel settore molitorio. Questo confronto metterà in evidenza come la combinazione di tradizione e innovazione abbia profondamente modificato la percezione e il valore della pizza nel panorama gastronomico globale. A seguire si svolgerà la Cerimonia di Premiazione di EmergentePizza.

Lorenza Vitali con Luigi Cremona

Ore 18:00 – Il Futuro della Sala: Ospitalità e Servizio al Centro

Il secondo talk, in programma per le ore 18:00 e moderato da Lorenza Vitali, presidente di Witaly e ideatrice della competizione EmergenteSala, approfondirà i cambiamenti nel ruolo dei professionisti della sala e l’importanza della formazione per garantire un servizio sempre più curato e personalizzato. Condivideranno le loro esperienze Simone Giorgi, general manager del Park Hyatt Milano, riconosciuto come miglior GM di hotel al mondo al Virtuoso Global Awards 2024 a Las Vegas, Mauro Santinato, CEO di TeamWork Hospitality ed esperto di marketing alberghiero, Federico Gordini, fondatore della Milano Wine Week, e Tany Nardi, co-titolare dell’Hotel de la Ville di Monza. Questa sarà un’opportunità per discutere il valore dell’accoglienza e le nuove prospettive per una professione in continua evoluzione. Seguirà la Cerimonia di Premiazione di EmergenteSala.

Ore 19:00 – L’Evoluzione del Cuoco: Da Esecutore a Protagonista

A conclusione della giornata, alle ore 19:00, si terrà il talk dedicato all’evoluzione del ruolo dello chef, una figura che in pochi decenni ha subito una trasformazione radicale, passando da semplice addetto ai fornelli a vero protagonista della scena gastronomica internazionale. A guidare la discussione sarà Eleonora Cozzella, direttrice de Il Gusto di Repubblica e autorevole voce del giornalismo enogastronomico. Interverranno alcune delle personalità più influenti della cucina italiana: Massimo Bottura, chef tre stelle Michelin e patron dell’Osteria Francescana, considerato lo chef italiano più rappresentativo a livello internazionale, Antonia Klugmann, chef una stella Michelin vincitrice di EmergenteChef 2010 e anima del ristorante “L’Argine a Vencò“, Paolo Vizzari, giornalista e narratore gastronomico, e Sara Scarsella, vincitrice di Emergente Chef 2022 e premiata come Best Chef Under 35 ai Food&Wine Italia Awards. Questo confronto tra diverse generazioni di chef offrirà una panoramica su come la figura del cuoco sia cambiata negli ultimi vent’anni e sulle sfide future per chi desidera intraprendere questa carriera. A seguire si terrà la Cerimonia di Premiazione di EmergenteChef.

L’ingresso all’evento è su invito.

Ennio Barbieri