Edvaldo Brito assume la direzione dell’Hotel Excelsior Venice Lido Resort

Edvaldo Brito GM Hotel Excelsior

La nomina ufficiale

Iconic Luxury Hotels ha ufficializzato la nomina di Edvaldo Brito come nuovo General Manager dell’Hotel Excelsior Venice Lido Resort. L’annuncio, diffuso il 13 giugno 2025, segna un importante cambio alla guida di una delle strutture alberghiere più prestigiose del panorama veneziano.

Il profilo professionale del nuovo direttore

Edvaldo Brito porta con sé un bagaglio di esperienza consolidato nel settore dell’ospitalità di alto livello. L’hotelier, che vanta oltre 15 anni di attività nel comparto luxury, ha costruito la propria carriera sviluppando alcune delle proposte ricettive più riconosciute a livello mondiale.

La sua esperienza più recente lo ha visto alla guida di COMO Castello Del Nero, una struttura storica del XII secolo situata nel cuore del Chianti, in Toscana. Durante la sua gestione, la proprietà ha ottenuto riconoscimenti di prestigio internazionale, tra cui il titolo di Miglior Hotel d’Italia assegnato da Condé Nast Traveler per due anni consecutivi.

I riconoscimenti ottenuti

Sotto la direzione di Brito, il COMO Castello Del Nero ha conquistato la prestigiosa Chiave Michelin per l’ospitalità d’eccellenza. Inoltre, il ristorante La Torre della struttura ha mantenuto la stella Michelin, confermando gli standard qualitativi elevati della proposta gastronomica.

Il percorso professionale del manager ha attraversato diverse aree geografiche, con incarichi dirigenziali di alto profilo in Brasile, nei Caraibi e in Costa Rica, consolidando una visione internazionale del settore.

Le dichiarazioni del management

Andrew Stembridge, Executive Director, ha commentato la nomina dichiarando: “Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Edvaldo all’Hotel Excelsior Venice Lido Resort, a Iconic Luxury Hotels e all’ampia famiglia L&R. La sua esperienza globale e la comprovata esperienza nella gestione di strutture iconiche lo rendono la persona ideale per guidare il prossimo capitolo di questo leggendario hotel. Siamo certi che la sua passione, creatività e visione strategica porteranno una nuova prospettiva, onorando al contempo il suo ricco patrimonio e il suo significato nella cultura veneziana.”

Il momento strategico per Iconic Luxury Hotels

Francisco Macedo, Senior Vice President – International Operations di Iconic Luxury Hotels e rappresentante di L&R Hotels, ha sottolineato l’importanza temporale della nomina: “Edvaldo entra a far parte dell’Hotel Excelsior in un momento cruciale per la proprietà e per Iconic Luxury Hotels. L’Hotel Excelsior è stato il primo hotel internazionale ad entrare a far parte della collezione e ora apriremo presto la nostra terza proprietà internazionale quest’estate, rafforzando la presenza globale di ILH e L&R. Siamo lieti di avere Edvaldo alla guida di questa leggendaria proprietà del Lido, che definisce lo standard dell’ospitalità veneziana”.

La visione del nuovo General Manager

Originario di San Paolo, Edvaldo Brito ha visitato oltre 50 paesi, sviluppando una prospettiva cosmopolita che unisce a un approccio metodico verso l’eccellenza operativa. Il professionista è riconosciuto nel settore per le sue capacità di pianificazione strategica, l’intelligenza emotiva e l’abilità nel creare esperienze personalizzate per una clientela luxury sempre più esigente.

Le aspettative per il futuro

Commentando il suo nuovo incarico, Edvaldo Brito ha dichiarato: “È un vero onore guidare l’Hotel Excelsior Venice, una proprietà che incarna il glamour, l’anima e la storia cinematografica di Venezia. Sono incredibilmente orgoglioso di unirmi a questo luogo leggendario ed entusiasta di dare vita a esperienze straordinarie che ne celebrino l’eleganza senza tempo, infondendo al contempo una nuova energia per il futuro”.

La nomina rappresenta quindi un momento di transizione per l’Hotel Excelsior Venice Lido Resort, che punta a consolidare la propria posizione nel mercato dell’ospitalità luxury internazionale sotto la guida di un manager con comprovata esperienza nel settore.

Ennio Barbieri