Dalle Selezioni Nord 2026 del 17-18 giugno presso la Maestro Martino Academy presieduta dallo chef Carlo Cracco di Villa Terzaghi a Robecco Sul Naviglio (MI) sono emersi i primi 4 finalisti EmergenteChef (under 35) ed EmergentePizza (under 30): 8 giovani talenti, tutti ragazzi e una sola ragazza.
A loro si uniranno i finalisti della Selezione Centro-Sud il 30 settembre e 1° ottobre 2025 presso il Centro di Formazione Elis a Roma, dove saranno ammessi gli altri 4 migliori chef e pizzaioli per disputare la Finale Nazionale nella primavera 2026.
I nomi da tenere d’occhio

I finalisti di EmergenteChef 2026
Due i piatti in competizione per ogni concorrente: uno con la ricciola di The King Fish company, uno con la carne del Consorzio di Tutela Vitellone Bianco Appennino Centrale. Più un pane in accompagnamento ai piatti con le farine di Agugiaro & Figna Molini.
- Lorenzo Colzani – Villa Làrio Resort – Mandello
- Lorenzo Guarrera – Hosteria La Cave Cantù – Casteggio
- Selman Manarkolli – Restaurant Leschar – Zurigo
- Matteo Sanvito – Borgia Milano – Milano
I finalisti di EmergentePizza 2026
Due le prove, Pizza Margherita e Pizza Creativa utilizzando una delle specialità di Salumi Levoni.
- Francesca Cavioni – Pizza Shambò – Milano
- Vincenzo D’Aniello – 13 Pizzeria – Alzate Brianza
- Antonio Fusco – Sublime – Milano
- Alessandro Raffaele – Le Cinque Stelle – Vercelli
I premi speciali di EmergenteChef 2026
Premio Miglior Pane, 1^ giornata: Valerio Cipriano – Contanima – Bolzano e 2^ giornata a Francesco Morano – Ristorante Pinocchio – Borgomanero.
Premio Sostenibilità, 1^ giornata: Stefano Grano – Ral3000 – Alassio e 2^ giornata: Lorenzo Colzani – Villa Lario Resort – Mandello.
Il premio speciale di EmergentePizza 2026
In collaborazione con Le 5 Stagioni di Agugiaro & Figna Molini è stato assegnato il premio “Pizzaiolo del cambiamento” a Michele Arsene – Spluga Pizzeria Contemporanea di Sorico (Sondrio).
Può un premio cambiarti il destino? Chissà

Emergente è il format ideato da Luigi Cremona e Lorenza Vitali che ha dimostrato, nei suoi vent’anni di storia, di intercettare oltre 100 nuove stelle Michelin e moltissimi riconoscimenti di ogni genere. Comprende, oltre a Chef e Pizza, anche EmergenteSala ed EmergentePastry.
Intanto, i finalisti Nord sono stati festeggiati e premiati presso il TOG Bistrot della Maestro Martino Academy a Milano in attesa delle finali nazionali.
Allora sì, è possibile che un premio un po’ ti cambi il destino.
Piccola nota dalla giuria

L’esperienza di una giuria è sempre molto istruttiva. Per questo, anche quest’anno ho accettato l’invito a farne parte, nonostante l’impegno logistico, climatico, palatale. Perché vedo la giuria di un premio come un’occasione ideale per
- dare un contributo secondo i criteri richiesti
- restituire quanto imparo, quotidianamente
- leggere i progetti di ricerca personale di giovani chef che spesso, nel lavoro quotidiano, interpretano le idee dei loro referenti o executive
- intercettare tendenze future, verificare mode che resistono o regrediscono (una per tutte, gli stampini e le schiume)
- scommettere sul mio fiuto per i vincitori (anche quest’anno il mio piatto preferito si è rivelato di un finalista) – ph. Ennio Barbieri
Ad futura!