E’ l’Ora della “ROSSA”, verrà svelata in Teatro il 14 novembre 2023

E’ l’Ora della “ROSSA”, verrà svelata in Teatro il 14 novembre 2023

Intanto ecco in anteprima i 29 nuovi “Bib Gourmand”, i ristoranti che propongono “una piacevole esperienza gastronomica”.

La Guida Michelin Italia 2024, martedì la “Star Revelation Italia” in Franciacorta

La Guida Michelin Italia 2024 verrà svelata martedì 14 novembre alle porte della Franciacorta che ospiterà, per la terza volta consecutiva, la cerimonia di assegnazione delle nuove Stelle e Stelle Verdi Michelin presenti nella 69/a selezione della “rossa”.

Così al Teatro Grande di Brescia scopriremo se i “12 apostoli tristellati” della Guida anno 2023 (sotto i nomi dei dodici ristoranti) saranno ancora tali e cioè: Villa Crespi a Orta San Giulio di Antonino Cannavacciuolo, Enrico Bartolini al Mudec di Milano di Enrico Bartolini, Uliassi a Senigallia di Mauro Uliassi, Piazza Duomo di Alba di Enrico Crippa, Da Vittorio a Brusaporto dei fratelli Cerea, Dal Pescatore a Canneto sull’Oglio della famiglia Santini, Reale a Castel di Sangro di Niko Romito, Enoteca Pinchiorri a Firenze di Giorgio Pinchiorri e Annie Féolde, Osteria Francescana di Modena di Massimo Bottura, Le Calandre di Rubano dei fratelli Alajmo, St. Hubertus di Norbert Niederkofler a San Cassiano (ora chiuso per lavori) e La Pergola del Rome Cavalieri di Heinz Beck (che si fermerà per ristrutturazione dal 21 novembre 2023 ad aprile 2024).

Il Franciacorta sposa i migliori piatti degli chef stellati

Intanto conosciamo i nomi dei nuovi ristoranti “Bib Gourmand” che propongono “una piacevole esperienza gastronomica, con un menu completo ad un ottimo rapporto qualità-prezzo”.

Parla il direttore della Guida Michelin

In questi locali va in scena il territorio, non sempre proposto in modo tradizionale, ma sempre attenti al gusto, al prodotto e alla filiera – spiega Sergio Lovrinovich, direttore Guida Michelin Italia – tra le novità della selezione 2024, La Locanda Pincelli, in un ex circolo operaio a Bologna, che propone una cucina di qualità, fantasiosa e creativa, dove l’unica concessione alla tradizione sono i tortellini.

Nel centro storico di Genova, Il Rosmarino, rimarchevole espressione della cucina ligure con sapori intensi e gustosi. Da un estremo all’altro del Mar Tirreno, al Vecchio Porto di Villa San Giovanni: ristorante colorato, moderno, in cui il buon pesce fresco locale viene cucinato e servito con un misto di fantasia e classicità, con una variegata proposta di crudi. Infine, una piacevole scoperta è stata l’Aciniello di Campobasso, una divertente e inaspettata cucina molisana per una trattoria imperdibile per la fragranza dei suoi piatti”.

I 29 nuovi “Bib Gourmand” per la Guida Michelin Italia 2024

Piemonte
Del Belbo-Da Bardon, San Marzano Oliveto (Asti)
Lombardia
Mezzolitro Vini e Cucina, Rho (Milano)
Rimulas, Voghera (Pavia)
Liguria
Rosmarino, Genova
Trentino Alto Adige
Apollonia, Nalles (Bolzano)
Krone, Aldino (Bolzano)
Oberraindlhof, Madonna di Senales (Bolzano)
Osteria Platzegg, San Michele (Bolzano)
Ostaria Tyrol, Moena (Trento)
Veneto
Osteria Madonnetta, Marostica (Vicenza)
Emilia Romagna
Locanda Pincelli, Selva Malvezzi (Bologna)
Nuova Roma, Sasso Marconi (Bologna)
Buca 18, San Clemente (Rimini)
Toscana
L’Oste Dispensa, Orbetello (Grosseto)
La Cerreta Osteria, Sassetta (Livorno)
Umbria
Camiano Piccolo, Montefalco (Perugia)
Stella, Casaglia (Perugia)
Marche
Nana Piccolo Bistrò, Senigallia (Ancona)
Abruzzo
Il Ritrovo d’Abruzzo, Civitella Casanova (Pescara)
Molise
Aciniello, Campobasso
Campania
La Dispensa di Armatore, Cetara (Salerno)
La Fratanza, Nocera Superiore (Salerno)
Calabria
Vecchio Porto, Villa San Giovanni (Reggio Calabria)
Sardegna
ChiaroScuro, Cagliari
Old Friend, Cagliari
Sardegna
Sa Mandra, Alghero (Sassari)
Sicilia
Osteria Acqualavica, Catania
Salotto sul Mare, Terrasini (Palermo)
La Locanda del Colonnello, Modica (Ragusa)

Tre stelle MICHELIN – La Guida del 2023

12 ristoranti 3 stelle

Alba – Piazza Duomo
Alta Badia / San Cassiano – St. Hubertus
Brusaporto – Da Vittorio
Canneto sull’Oglio / Runate – Dal Pescatore
Castel di Sangro – Reale
Firenze – Enoteca Pinchiorri
Milano / Navigli – Enrico Bartolini al Mudec
Orta San Giulio – Villa Crespi –
Modena – Osteria Francescana
Roma / San Pietro-Città del Vaticano – La Pergola
Rubano – Le Calandre
Senigallia – Uliassi

Due stelle MICHELIN 2023

38 ristoranti 2 stelle

Anacapri – L’Olivo
Brusciano – Taverna Estia
Campagna Lupia – Antica Osteria Cera
Cervere – Antica Corona Reale
Colle di Val d’Elsa – Arnolfo
Concesio – Miramonti l’Altro
Cornaredo – D’O
Firenze – Santa Elisabetta
Gargnano – Villa Feltrinelli
Imola – San Domenico
Ischia – daní maison
Licata – La Madia
Longiano – Magnolia
Lonigo – La Peca
Massa Marittima – Bracali
Milano – Il Luogo di Aimo e Nadia
Milano – Seta by Antonio Guida
Montemerano – Caino
Mules – Gourmetstube Einhorn
Nerano – Quattro Passi
Paestum – Tre Olivi
Penango – Locanda Sant’Uffizio Enrico Bartolini 
Ragusa – Duomo
Roma – Acquolina 
Roma – Enoteca La Torre 
Roma – Il Pagliaccio
Sarentino – Terra
Senigallia – Madonnina del Pescatore
Taormina – St. George by Heinz Beck  –
Telese – Krèsios
Tirolo – Castel finedining
Trieste – Harry’s Piccolo
Udine – Agli Amici
Venezia – Glam Enrico Bartolini
Verbania – Piccolo Lago
Verona – Casa Perbellini
Viareggio – Il Piccolo Principe
Vico Equense – Torre del Saracino