Lunedì 20 gennaio 2025, nella suggestiva cornice di Spoleto (Pg), si è svolta la Cena Oleocentrica a 8 mani, un evento culinario che ha visto protagonisti quattro chef umbri impegnati a esaltare le straordinarie qualità dell’olio extravergine d’oliva Dop Umbria. La cena si è tenuta nell’appartamento nobile di Palazzo Collicola, un mirabile esempio di residenza gentilizia settecentesca che oggi ospita il Museo d’Arte Moderna della città.
Gli chef e gli oli utilizzati
Quattro chef hanno partecipato alla cena, ognuno utilizzando un olio extravergine d’oliva Dop Umbria differente:
- Ada Stifani ha utilizzato l’olio e.v.o Bio Dop Umbria Colli del Trasimeno del Frantoio Batta di Perugia.
- Daniele Auricchio ha utilizzato l’olio e.v.o. Poggio Amante – Dop Umbria Colli Orvietani del Frantoio Ranchino di Orvieto (Tr).
- Cristina Rastelli ha utilizzato l’olio e.v.o. Dop Umbria Colli Assisi – Spoleto “Riserva Marfuga” del Frantoio Marfuga di Campello sul Clitunno (Pg).
- Fabio Cappiello ha utilizzato l’olio e.v.o. Monocultivar moraiolo del Frantoio Decimi di Bettona (Pg).




La location
La cena si è tenuta nell’appartamento nobile di Palazzo Collicola in Spoleto (Pg), un luogo di grande fascino che ha contribuito a rendere l’evento ancora più speciale. Il palazzo, esempio di residenza gentilizia settecentesca, conserva ancora oggi l’antico splendore e ospita il Museo d’Arte Moderna della città.
L’evento
La Cena Oleocentrica a 8 mani ha rappresentato uno degli appuntamenti principali della quarta edizione dell’Anteprima olio e.v.o. dop Umbria, una manifestazione dedicata alla presentazione dell’annata olearia 2024. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi esperti del settore, giornalisti, chef e appassionati di olio extravergine d’oliva.
Obiettivo dell’evento
L’obiettivo della cena era quello di valorizzare l’olio extravergine d’oliva Dop Umbria, un prodotto di eccellenza che rappresenta una delle eccellenze del territorio. Gli chef, attraverso i loro piatti, hanno saputo esaltare le caratteristiche organolettiche degli oli utilizzati, creando abbinamenti originali e gustosi con i prodotti tipici umbri.
La Promozione
La Cena Oleocentrica a 8 mani è stata un’occasione unica per scoprire i segreti dell’olio extravergine d’oliva Dop Umbria e apprezzarne le sue qualità. L’evento ha rappresentato un importante momento di promozione per questo prodotto, che sempre più si sta affermando come una delle eccellenze del panorama gastronomico italiano.
Per maggiori informazioni