Tre giorni di incontri e confronti dedicati al trasferimento tecnologico con i grandi nomi della ricerca e dell'impresa innovativa: apre il Festival la ministra Anna Maria Bernini, chiusura con Giuseppe Remuzzi e Vito Mancuso. 60 eventi con focus su robotica e industry 4.0, space economy, biotech, energia e impresa innovativa. Tra i grandi ospiti del Festival - diretto da Giovanni Caprara - Enrico Carraro, Leopoldo Destro, Donatella Sciuto, Franceso Profumo, Barbara Mazzolai, Cecilia Laschi, Rita Cucchiara, Luigi Crema, Carlo Cacciamani, Massimo Comparini, Cristina Leone, Marina Scatena
Categoria: Technology
Oggi vi presentiamo e festeggiamo il “Prof. Francesco Lenoci” membro della redazione di Lentium
Prof. Francesco Lenoci Patriae Decus di Martina Franca, vive, lavora e insegna a Milano (viene definito “Il miglior ambasciatore della Puglia a Milano”).
Al via gli Stati Generali della Green Economy 2022
Sati generali Green Economy
L’iniziativa, nata nel 2012, è diventata ormai un punto di riferimento per migliaia di imprese e ha coinvolto tra il 2012 e il 2020 più di 8500 stakeholder. L’obiettivo degli Stati Generali è sviluppare, attraverso il metodo dell’elaborazione partecipata, una piattaforma programmatica per lo sviluppo di una green economy in Italia attraverso l’analisi dei potenziali positivi, degli ostacoli, nonché delle politiche e delle misure necessarie per migliorare la qualità ecologica dei settori strategici.
Mutti lancia un video gioco che educa ai Valori della Sostenibilità
Realizzato con la partnership editoriale di Wired, avrà anche una ricaduta sul mondo reale: più gli utenti giocano più Mutti pianterà alberi Play&Pick è un gioco che insegna mentre intrattiene, si sviluppa in quattro livelli che seguono il ciclo vitale della pianta di pomodoro e che si concentrano ognuno su un tema riguardante il mondo della sostenibilità:...