Categoria: Seminari – Conferenze – Convegni – Congressi

Si è tenuto a Parma il seminario: “La legalità come prima missione dell’amministrare nell’insegnamento” di Piersanti Mattarella
Articolo

Si è tenuto a Parma il seminario: “La legalità come prima missione dell’amministrare nell’insegnamento” di Piersanti Mattarella

Parma, il 23 gennaio 2024, nella solenne cornice della sala del Consiglio Comunale, ha preso il via il seminario intitolato "La legalità come prima missione dell’amministrare nell’insegnamento di Piersanti Mattarella". Un evento organizzato dall’Osservatorio Permanente Legalità dell’Università di Parma in collaborazione con il Circolo Culturale Il Borgo, con il sostegno della Fondazione Cariparma.

Corsa all’Innovazione nel Turismo Enogastronomico: “Vetrina Toscana” Promuove Corsi Gratuiti sull’Intelligenza Artificiale
Articolo

Corsa all’Innovazione nel Turismo Enogastronomico: “Vetrina Toscana” Promuove Corsi Gratuiti sull’Intelligenza Artificiale

L'evoluzione dell'Intelligenza Artificiale sta ridefinendo il futuro delle imprese, e l'industria enogastronomica non fa eccezione. Toscana Promozione Turistica è al passo con i tempi e organizza quattro incontri dedicati agli aderenti di Vetrina Toscana, per fornire competenze cruciali in materia di "digital innovation" e spiegare come sfruttare appieno questa tecnologia nel contesto quotidiano del settore enogastronomico.

50esimo del LICEO SCIENTIFICODI SAN MARCO IN LAMIS
Articolo

50esimo del LICEO SCIENTIFICODI SAN MARCO IN LAMIS

SAN MARCO in LAMIS.

Sabato 30 settembre 2023, a San Marco in Lamis (FG) presso il Teatro
del Giannone (via Pier Giorgio Frassati 2), alle ore 18,00, sarà festeggiato il 50esimo Anniversario
del Liceo Scientifico “E. Fermi” di San Marco in Lamis (1973-2023).
L’evento ha il patrocinio di: IISS “Pietro Giannone” di San Marco in Lamis, “Si Sapisse”,
UniTre San Marco in Lamis, Lions Club San Marco in Lamis e “La Puteca”.

Roma si prepara a celebrare l’Eccellenza: Premio Internazionale Città del Galateo – Antonio De Ferrariis
Articolo

Roma si prepara a celebrare l’Eccellenza: Premio Internazionale Città del Galateo – Antonio De Ferrariis

Nella decima edizione del prestigioso Premio Internazionale Città del Galateo, illustri personalità italiane e straniere saranno onorate per i loro eccezionali contributi professionali, il loro straordinario talento e la loro esemplare dedizione in vari campi di attività. Tra i momenti più significativi, i riconoscimenti postumi saranno conferiti a due figure di spicco: David Maria Sassoli e Ciriaco De Mita.

DAL 19 AL 21 MAGGIO, A PADOVA, L’UNDICESIMA EDIZIONE DI GALILEO-FESTIVAL DELLA SCIENZA E INNOVAZIONE
Articolo

DAL 19 AL 21 MAGGIO, A PADOVA, L’UNDICESIMA EDIZIONE DI GALILEO-FESTIVAL DELLA SCIENZA E INNOVAZIONE

Tre giorni di incontri e confronti dedicati al trasferimento tecnologico con i grandi nomi della ricerca e dell'impresa innovativa: apre il Festival la ministra Anna Maria Bernini, chiusura con Giuseppe Remuzzi e Vito Mancuso. 60 eventi con focus su robotica e industry 4.0, space economy, biotech, energia e impresa innovativa. Tra i grandi ospiti del Festival - diretto da Giovanni Caprara - Enrico Carraro, Leopoldo Destro, Donatella Sciuto, Franceso Profumo, Barbara Mazzolai, Cecilia Laschi, Rita Cucchiara, Luigi Crema, Carlo Cacciamani, Massimo Comparini, Cristina Leone, Marina Scatena