In questo mondo così piatto, contrassegnato dall'intemperanzadel raziocinio sull'intuizione,del calcolo sulla creatività,del potere sulla tenerezza,del vigore dei muscolisulla morbida persuasionedello sguardo,Tu sei l'immagine non solodella donna nuova,ma della nuova umanitàpreservata dai miraggidelle false liberazioni. Don Tonino Bello
Categoria: Prof. Francesco Lenoci – Istantanee
L’exploit dei Vini Underwater Metodo Jamin
Con i brevetti certificati di Jamin, Società Benefit e capofila del primo network di cantine sottomarine, il cantinamento subacqueo diventa un’opportunità di business sostenibile. 600.000 euro raccolti con il secondo aumento di capitale, a fronte di un obiettivo minimo di 250.000 euro. 115 soci che si aggiungono ai 294 della prima adesione nel 2021. 5 premi: un Platinum e due Gold a tre bottiglie UWW Metodo Jamin al The WineHunter Award 2023 e il Premio speciale per l’Innovazione a Merano; a Genova il Premio SmartCup Plus 2023 per la PMI innovativa dell’anno. 1.500 euro il valore attribuito dall’asta benefica battuta da Christie’s al primo Champagne UnderWater '-52 Cloe Marie Kottakis'.
Il Prof. Francesco Lenoci il Migliore Ambasciatore dei Pugliesi a Milano
Sulla copertina della rivista settimanale Press Puglia svetta la figura del Prof. Francesco Lenoci, un ambasciatore di eccellenza per la Puglia nella vibrante città di Milano
“Francesco Lenoci e Piero Liuzzi” al Chiostro San Domenico di Noci
Il professor Francesco Lenoci e Piero Lizzi (senatore nella XVII legislatura), hanno tenuto presso il Chiostro San Domenico (Via Repubblica) sabato 18 novembre 2023 ore 11,00, la presentazione dal titolo: “VINO OLIO FORMAGGIO E PANE: BILANCI DI SOSTENIBILITÀ”.
“Francesco Lenoci e Piero Liuzzi” al Chiostro San Domenico di Noci
Il professor Francesco Lenoci e Piero Lizzi (senatore nella XVII legislatura), hanno tenuto presso il Chiostro San Domenico (Via Repubblica) sabato 18 novembre 2023 ore 11,00, la presentazione dal titolo: “VINO OLIO FORMAGGIO E PANE: BILANCI DI SOSTENIBILITÀ”.
Via aspetto a Noci, sabato 18 novembre al Chiostro San Domenico
Via aspetto a Noci, sabato 18 novembre al Chiostro San Domenico, Francesco Lenoci
Francesco Lenoci, incontra Piero Liuzzi a Noci
Accoglienza cordialissima e dialoghi stimolanti. Sempre così gli incontri nello studio milanese del chiarissimo prof. Lenoci. Al quinto piano del grattacielo conosciuto come Terrazza Martini, in Piazza Diaz, praticamente “in Duomo” come dicono da queste parti, il Nostro elargisce generosamente idee e proposte. L’occhio sempre puntato all’economia pugliese, alle eccellenze regionali. Sarà a Noci, nella Murgia dei Trulli - sabato 18 novembre h.11 presso il Chiostro dei Domenicani in Via Repubblica - in occasione di Bacco nelle Gnostre, per una conversazione sull’importanza di dotarsi del bilancio di sostenibilità. Raccomandato agli attori della filiera agroalimentare!
(E non solo).
PIERO LIUZZI
“GREAT GREEN”: Milano sarà più dolce con MARTINUCCI
l 15 novembre 2023 nel pomeriggio, apre "Merlata Bloom Milano", GREAT GREEN, 210 negozi nel centro dal cuore verde di Milano.
Il nome “Martino” deriva da Marte, dio della guerra
Il nome “Martino” deriva da Marte, dio della guerra, e significa “piccolo Marte”. Dandogli quel nome, il padre, soldato divenuto in seguito tribuno militare, si augura che Martino segua le sue orme. Il fato gli dà una mano, in quanto nel 331 d.C. un editto dell’imperatore obbliga tutti i figli dei veterani ad arruolarsi nell’esercito. Il quindicenne Martino entra così nel corpo delle cinquecento guardie imperiali, disponendo di un cavallo e di uno schiavo.
Massimo Donato con Francesco Lenoci al Piccolo Teatro di Milano
Massimo Donato si incontra con Francesco Lenoci al Piccolo Teatro di Milano