Dopo il sì dell’Europa alla modifica del disciplinare per il Prosciutto di Parma Dop dichiara: “Un risultato importante, così si rafforza il valore della nostra Dop sui mercati nazionali ed esteri” Il Prosciutto di Parma Dop, uno dei prodotti distintivi dell’Emilia-Romagna sul mercato nazionale e internazionale ha un nuovo disciplinare di produzione (Leggere articolo su Lentium.it: QUI) approvato...
Categoria: Politics
Masaf: “Istituita la cabina di regina a sostegno della filiera agroalimentare”
Il ministro Lollobrigida: “Il comparto agroalimentare è una componente fondamentale del nostro Pil. Una voce che in termini di produzione, trasformazione, distribuzione ed export, arriva a cifre impressionanti”
Masaf-Alibaba, rinnovato accordo contro frodi Made in Italy
Il ministero dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste (Masaf) rinnova l’accordo con Alibaba Group a tutela delle indicazioni geografiche italiane.
Il nuovo accordo, attraverso l’Icqrf, è avvenuto alla presenza del ministro Francesco Lollobrigida e del vicepresidente e head of global IP enforcement del Gruppo Alibaba Matthew Bassiur.
L’Italia punta sul Turismo delle radici, un piano da 20 milioni
Cinque ministeri e 600 comuni uniti in un progetto del valore di 20 milioni di euro che vuole rilanciare il turismo in Italia, valorizzando i piccoli borghi ai quali gli italiani all’estero di seconda, terza e quarta generazione potranno fare ritorno per riscoprire le loro radici e la loro cultura.
Parte alla grande l’edizione 2023 della BIT all’Allianz MiCo di Milano
E' partita alla grande l’edizione 2023 della 43.ma BIT all’Allianz MiCo di Milano con in primo piano le proposte internazionali, che nella prima giornata hanno conquistato l’attenzione di viaggiatori e visitatori professionali accanto all’offerta italiana che, come di consueto, ha messo in campo un coinvolgente mix di città d’arte, storia e cultura, natura, vacanze attive ed enogastronomia
Oggi vi presentiamo il “Prof. Francesco Lenoci” membro della redazione di Lentium
Prof. Francesco Lenoci Patriae Decus di Martina Franca, vive, lavora e insegna a Milano (viene definito “Il miglior ambasciatore della Puglia a Milano”).
Il Ministro Lollobrigida al Sigep: “Investire sulla qualità e innovazione”
A Sigep, il salone del gelato, della pasticceria, della panificazione e del caffè promosso da Italian Exhibition Group (IEG), in programma a Rimini fiera fino al 25 gennaio, non poteva mancare la voce del Ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare.
La domenica di Gian Marco Centinaio sull’attualità e attività del governo
Gian Marco Centinaio, già capogruppo della Lega al Senato, poi Ministro delle Politiche Agricole e del Turismo del governo Conte 1, Sottosegretario Mipaaf del governo guidato da Mario Draghi, oggi è impegnato a Roma come Vice Presidente vicario del Senato: un ruolo di assoluto primo piano sullo scenario politico italiano.
Mattarella nel discorso di fine anno ha parlato al Paese reale
Mattarella nel discorso di fine anno, diciassette minuti in piedi, nell’ala neoclassica del Quirinale, ha toccato tutti i grandi temi che in questo anno hanno segnato la nostra vita quotidiana.
Conferenza alla Farnesina: Gian Marco Centinaio, “nostra diplomazia promuove i valori e gli interessi nazionali”
Si è aperto alla Farnesina la Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d’Italia nel mondo. “La diplomazia italiana al servizio del Paese in un mondo che cambia” è il tema di quest’anno e l’evento vede riuniti oltre 100 titolari delle Sedi diplomatiche italiane all’estero.