Il progetto Verde musicale è nato principalmente con lo scopo di ascoltare la voce della macchia mediterranea e di fruire di una musica naturale proveniente direttamente dalle piante.
Categoria: Libri – Riviste – Magazine – Guide
“Caffè Zemian” – Un Nuovo Spazio Culturale a Modena
Il 31 maggio 2024, il caffè letterario "Caffè Zemian" ha aperto le sue porte nella centrale piazza XX Settembre di Modena, grazie all'iniziativa di Modenamoremio. L'evento è stato inaugurato con Beppe Zagaglia, noto fotografo e scrittore, che ha raggiunto i 90 anni. Zagaglia ha dialogato con Stefano Marchetti, un giornalista esperto di arte, cultura e costume, che ha seguito le principali manifestazioni artistiche e culturali in Italia.
Il Brindisi del Poeta Astemio: Un Viaggio Nella Vita Enogastronomica di Gabriele D’Annunzio
Il libro "Il brindisi del poeta astemio" è stato scritto da Enrico Di Carlo e Luca Bonacini, con la postfazione di Andrea Grignaffini. Questo volume di 140 pagine racconta il percorso storico ed enogastronomico di Gabriele D'Annunzio, un autore che si materializza in un volume che esplora le sue abitudini enogastronomiche. I due autori, un abruzzese e un emiliano romagnolo, hanno lavorato insieme per creare questo libro che presenta una visione inedita del poeta.
Gabriele d’Annunzio e il Fascino del Vino: Un Libro Svela il Poeta Amante delle Bevande Alcoliche
Mercoledì 15 novembre 2023, alle ore 17:00, presso il Consolato Generale d'Italia a Nizza, verrà presentato il libro "Il brindisi del Poeta astemio" di Enrico Di Carlo e Luca Bonacini, pubblicato da Verdone Editore.
Un Breve Sguardo su una Vicenda Umana: di “Carlo Casti”
Presentare (recensire è una parola grossa, forse) questo interessante racconto di memorie ha un suo fascino. Partiamo dalla facilità di lettura dell'appariscente tomo, che scorre via veloce, con sequenze inattese e il filo della narrazione che a volte intriga come fosse un film d'azione, ed in qualche modo lo è. Il volume è BATTAGLIE DI NEVE - Ricordi di un cocainomane.
“Un mese alla tavola di corte”: lo strano caso di un provinciale a Roma
Se uno scrive di “ Un mese alla tavola di corte” ci deve essere stato a pranzo e cena per un mesetto con Margherita di Savoia-Genova e suo cugino Umberto in quell’ormai lontano 1895. Oppure, c’è stato qualcuno per lui.
“Makaroni”: la rivista gastronomica più PUNK che ci sia
Finalmente mi è arrivata la rivista gastronomica più punk del mondo gastronomico italiano, si chiama "MAKARONI", ci sono anche io con una lunghissima intervista, ve la consiglio è un numero "ZERO", è sicuramente molto interessante..
Oggi vi presentiamo un protagonista della gastronomia italiana: “Carlo Casti” collaboratore di Lentium
Oggi vi presentiamo: Carlo Casati, nuovo collaboratore di lentium
Oggi vi presentiamo: Giovanna Ruo Berchera, collaboratrice di Lentium
Giovanna Ruo Berchera, giornalista gastronomica, autrice libri, insegnante cucina, ideatrice ricette e menu. Studiosa tradizioni regionali.
In qualità di docente di cucina tengo corsi professionali e amatoriali per conto di aziende, scuole private, Enti e Associazioni con un'attenzione particolare ai prodotti tipici e alle tradizioni regionali, ma anche corsi di cucina creativa, pasticceria e corsi di cucina salutistica in collaborazione con nutrizionisti. Come cultore della materia ho tenuto corsi in Master di economia del turismo e in corsi di laurea per dietisti. Curo start up di locali ideando ricette in base all'indirizzo deciso.
Torino-Earth-Day-2023
“Un clima di cambiamento può fermare il cambiamento del clima”, questo lo slogan dell’appuntamento a Torino sabato 22 aprile alla Cavallerizza Reale e nei Giardini Reali, si terranno le Celebrazioni ufficiali della Giornata Mondale della Terra coordinate da Earth Day Italia.