Categoria: Libri Food

Home » Libri Food
E’ nato “Fratefoco”, il vino che racconta Gabriele d’Annunzio
Articolo

E’ nato “Fratefoco”, il vino che racconta Gabriele d’Annunzio

Nasce un vino per raccontare in modo non convenzionale Gabriele d’Annunzio nel 160° anniversario dalla sua nascita: questo l’intento della Fondazione Il Vittoriale degli italiani, presieduta da Giordano Bruno Guerri, e Domìni Veneti, premium brand di Cantina Valpolicella Negrar, nel dar vita a Fratefoco, un Valpolicella Ripasso Doc Classico Superiore dal profumo intenso e dal sapore corposo.

La Guida MICHELIN Italia 2024 verrà presentata il 14 novembre 2023
Articolo

La Guida MICHELIN Italia 2024 verrà presentata il 14 novembre 2023

A partire dal 2022, la selezione della Guida MICHELIN viene aggiornata mensilmente sui canali digitali, con l’inserimento dei ristoranti che gli ispettori – anonimi e indipendenti – testano e ritengono meritevoli dell’ingresso in Guida. L’inserimento avviene sia nell’App, sia nel sito ufficiale della Guida MICHELIN Italia (guide.michelin.com/it/it), senza l’assegnazione di pittogrammi. Per scoprire se tra i nuovi ingressi della Guida MICHELIN Itala ci sono ristoranti ai quali saranno assegnate stelle o stelle verdi, occorrerà attendere il 14 Novembre, giorno della cerimonia, mentre i nuovi Bib Gourmand saranno annunciati la settimana precedente.

Il Liquore Corfinio. Una storia lunga 165 anni
Articolo

Il Liquore Corfinio. Una storia lunga 165 anni

Pubblichiamo questo articolo scritto da Enrico Di Carlo, nato a Chieti nel 1960, giornalista, scrittore ed autore “dannunziano”, laureato in “Lingua e Letteratura delle Regioni d’Italia” presso l’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti e bibliotecario all’Università degli studi di Teramo. Di Carlo ha scritto questo “viaggio”, attraverso la lunga storia del Confinio, “l’odoroso liquore teatino” come lo ha definito Gabriele D’Annunzio, sulla pagine del periodico abruzzese “Tesori d’Abruzzo” (anno XVI, numero 67) diretto da Paolo De Siena.

Pane e Panettieri d’Italia 2024: la Guida del Gambero Rosso