Dall'8 al 10 settembre 2023 Lucignano si è trasformato in un piccolo gioiello nella Valdichiana, si è trasformata in un calderone di idee e sapori durante il XV Festival Nazionale de I Borghi più Belli d'Italia. Questa edizione caratterizzata da tre giorni intensi di eventi, convegni e dibattiti, concentrati sulla promozione e la qualità della vita nei borghi, puntando un riflettore speciale sull'enogastronomia come motore di sviluppo turistico, ha avuto un grande risconto di pubblico.
Categoria: La Degustazione…
Oli evo e Condimenti in Aeroporto. Che fare?
Si scrive e dibatte molto negli ultimi tempi sulla Cultura dell'olio extravergine di oliva e dei suoi derivati. Ampliare la conoscenza e la distribuzione sono i punti nevralgici di questa evoluzione
E allora ben vengano i Duty free degli aeroporti!
Premio nazionale “Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”
In considerazione delle numerose richieste pervenute dai partner del concorso e dalle cuoche professioniste intenzionate a partecipare, è stato prorogato al 31 maggio 2023 il termine per formalizzare le iscrizioni (con l’invio delle ricette e delle relative immagini) alla terza edizione di Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”, il concorso nazionale ideato per promuovere il talento delle cuoche professioniste che intendono valorizzare le caratteristiche di qualità e gli impieghi in cucina dell’olio extra vergine d’oliva.
Oggi vi presentiamo e festeggiamo il “Prof. Francesco Lenoci” membro della redazione di Lentium
Prof. Francesco Lenoci Patriae Decus di Martina Franca, vive, lavora e insegna a Milano (viene definito “Il miglior ambasciatore della Puglia a Milano”).
Al via sabato 1° aprile 2023 il festival outdoor: “Umbria Primavera in Cammino”
Prenderà il via sabato 1° aprile 2023 l’“Umbria Primavera in Cammino” la prima edizione del festival di outdoor alla scoperta del “Le Terre dei Borghi Verdi” e dei 21 comuni (della provincia di Terni) che ne fanno parte, grazie ad escursioni guidate da percorrere insieme a 5 dei più importanti influencer dei cammini in Italia.
Roma è Gelato, l’evento più goloso del 2023
Dal 29 aprile al 1° maggio 2023, per tre giorni, Roma diventa la Capitale del Gelato. Nel grande spazio di PratiBus District in viale Angelico 52, al centro della città, si svolgerà infatti Roma è Gelato, il primo e unico evento dedicato al gelato, aperto anche al pubblico.
Il miglior olio d’Europa arriva dalla Toscana: Franci è Il Magnifico 2023
“Una grande emozione premiare come il Magnifico Giorgio Franci e la sua Azienda di Montenero D’Orcia che finalmente centra la vittoria con un olio elegante ed avvolgente, il Monovarietale Maurino, profumato ed intenso che lascia il palato eccitato con un finale pulito e persistente. è l’olio che nessuno deve farsi mancare! – ha dichiarato Matia Barciulli, presidente del Premio, che ha così proseguito – Grande emozione anche per il campione proveniente dalla Croazia, Mate, realtà incredibile di un’area con una lunga storia di olivicoltura che risale al tempo dei romani, un olio della varietà autoctona Buža che sorprenderà i nostri connazionali convinti che oltre le Alpi finiscano i giochi, l’Istria è una zona da assaporare centimetro per centimetro”.
Lunedì chiude Tipicità Festival a Fermo
A tutti gli amici di Fb, buonasera, in questi giorni mi trovo nelle Marche per 31a Tipicita Festival, che si svolge al Forum di Fermo. Si tratta di una Expo in miniatura dove le Aziende della Regione mette in mostra fino a lunedì 13 marzo. Pensate, da com’è strutturata la direzione di Expo Milano 2015, la indico come esempio alle altre regioni. L’ideatore e direttore Angelo Serri, con il nipote Alberto Monachesi, hanno bissato a Expo Dubai 2020.
Torna Vinitaly & the City dal 31 marzo al 3 aprile 2023)
Da una parte l’evento ufficiale in fiera, con i meeting e gli incontri di business tra aziende ed operatori (Vinitaly, 2-5 aprile), dall’altra il “fuori salone”, con un ricchissimo e imperdibile calendario tutto dedicato al pubblico e agli eno-appassionati: torna Vinitaly & the City (31 marzo-3 aprile), l’happening che nel centro storico di Verona si declina in un mix di degustazioni, masterclass, talk, incontri e visite guidate, tra contaminazioni culturali, artistiche, musicali e geografiche. A fare da quartiere generale sarà il triangolo tra Piazza dei Signori (Loggia di Fra Giocondo, Loggia Antica, Torre dei Lamberti), Cortile Mercato Vecchio e Cortile del Tribunale, dove si concentrerà la maggior parte degli appuntamenti e le lounge per i tasting.
Parte alla grande l’edizione 2023 della BIT all’Allianz MiCo di Milano
E' partita alla grande l’edizione 2023 della 43.ma BIT all’Allianz MiCo di Milano con in primo piano le proposte internazionali, che nella prima giornata hanno conquistato l’attenzione di viaggiatori e visitatori professionali accanto all’offerta italiana che, come di consueto, ha messo in campo un coinvolgente mix di città d’arte, storia e cultura, natura, vacanze attive ed enogastronomia