Categoria: C’eri anche tu?

Home » Food & Wine » Rubriche Food Lentium » C'eri anche tu?
Giorgio Clementi Chef Osteria dei Frati: a Chef To Chef – Villa Guastavillani – Bologna
Articolo

Giorgio Clementi Chef Osteria dei Frati: a Chef To Chef – Villa Guastavillani – Bologna

In una cornice meravigliosa come Villa Guastavillani (sede della Bologna Business School), a Bologna (dove pare che anche Roberto Benigni ne rimase ammaliato), si è svolto nei giorni scorsi il convegno “RistorAzioneFuturo, filiere alimentari emiliano-romagnole nel mondo globale”, organizzato da CheftoChef emiliaromagnacuochi per parlare di filiere alimentari emiliano-romagnole nel mondo globale.

Nasce “InOut”, il nuovo format espositivo di Italian Exhibition Group
Articolo

Nasce “InOut”, il nuovo format espositivo di Italian Exhibition Group

E’ stato presentato questa mattina a Milano da IEG – Italian Exhibition Group InOut|The Contract Community, il più grande e completo marketplace per il settore . dell’ospitalità che debutterà in occasione della 60ª edizione di TTG Travel Experience alla Fiera di Rimini, dall’11 al 13 ottobre 2023.

Cena dei Mille Parma – 2022 – C’eri anche TU? – Guarda la Rassegna Video
Articolo

Cena dei Mille Parma – 2022 – C’eri anche TU? – Guarda la Rassegna Video

I guest chef della Cena dei Mille 2022 sono Chicco Cerea ed Enrico Crippa: due grandi interpreti della cucina italiana d’autore, entrambi nell’Olimpo degli chef tre stelle Michelin. La loro presenza suggella l’amicizia di Parma con Bergamo e Alba, da dove provengono: con la città lombarda e con quella piemontese, Parma ha il piacere di condividere il titolo di Unesco Creative City of Gastronomy. Al loro fianco, a firmare il menu della Cena dei Mille sono gli chef di Parma Quality Restaurants, sotto la guida del Presidente Andrea Nizzi, e una rappresentanza di ChefToChef Emilia-Romagna Cuochi, con gli stellati Isa Mazzocchi e Andrea Incerti Vezzani, in arrivo rispettivamente da Piacenza e Reggio Emilia, e con Massimo Spigaroli, ambasciatore della cucina gastrofluviale della Bassa Parmense, nonché padrone di casa, nel ruolo di presidente della Fondazione Parma Unesco Creative City of Gastronomy. La Cena dei Mille concorrerà a raccogliere fondi a favore di Emporio Solidale Parma, che, attraverso lo strumento delle spesa solidale, aiuta attualmente 1.600 nuclei familiari nel territorio di Parma e provincia.

Modena Champagne Experience – C’eri anche tu? – Tutti i Video 2022
Articolo

Modena Champagne Experience – C’eri anche tu? – Tutti i Video 2022

Una carrellata VIDEO, realizzati a Modena Champagne Experience le maison vengono distribuite sui cinquemila metri quadrati del padiglione A di ModenaFiere in base alla loro appartenenza geografica, corrispondente alle diverse zone di produzione della Champagne (Montagne de Reims, Vallée de la Marne, Côte des Blancs, Aube oltre alle maison classiche riunite in una specifica area) per offrire al visitatore un’esperienza sensoriale coinvolgente e un supporto culturale di alto livello.

Cena dei  Mille – Parma 6 settembre 2022 – n.1
Articolo

Cena dei Mille – Parma 6 settembre 2022 – n.1

Cos’è la Cena dei Mille
La Cena dei Mille è una cena a cielo aperto, per mille persone, che trasforma il cuore di Parma in un ristorante gourmet a cielo aperto.
Un modo per riscoprire il piacere della convivialità, e l’identità gastronomica di Parma Food Valley, fatta di prodotti d’eccellenza, tradizioni, saper fare e persone.

La cena avrà inizio alle h 20:30 e l’accesso all’area sarà possibile dalle h 20:00 I posti a sedere saranno assegnati in fase di registrazione, alla consegna dei braccialetti.

I guest chef della Cena dei Mille 2022 sono Chicco Cerea ed Enrico Crippa: due grandi interpreti della cucina italiana d’autore, entrambi nell’Olimpo degli chef tre stelle Michelin. La loro presenza suggella l’amicizia di Parma con Bergamo e Alba, da dove provengono: con la città lombarda e con quella piemontese, Parma ha il piacere di condividere il titolo di Unesco Creative City of Gastronomy. Al loro fianco, a firmare il menu della Cena dei Mille sono gli chef di Parma Quality Restaurants, sotto la guida del Presidente Andrea Nizzi, e una rappresentanza di ChefToChef Emilia-Romagna Cuochi, con gli stellati Isa Mazzocchi e Andrea Incerti Vezzani, in arrivo rispettivamente da Piacenza e Reggio Emilia, e con Massimo Spigaroli, ambasciatore della cucina gastrofluviale della Bassa Parmense, nonché padrone di casa, nel ruolo di presidente della Fondazione Parma Unesco Creative City of Gastronomy. La Cena dei Mille concorrerà a raccogliere fondi a favore di Emporio Solidale Parma, che, attraverso lo strumento delle spesa solidåale, aiuta attualmente 1.600 nuclei familiari nel territorio di Parma e provincia.

Cena dei  Mille – Parma 6 settembre 2022 – n.2
Articolo

Cena dei Mille – Parma 6 settembre 2022 – n.2

Cos’è la Cena dei Mille
La Cena dei Mille è una cena a cielo aperto, per mille persone, che trasforma il cuore di Parma in un ristorante gourmet a cielo aperto.
Un modo per riscoprire il piacere della convivialità, e l’identità gastronomica di Parma Food Valley, fatta di prodotti d’eccellenza, tradizioni, saper fare e persone.

La cena avrà inizio alle h 20:30 e l’accesso all’area sarà possibile dalle h 20:00 I posti a sedere saranno assegnati in fase di registrazione, alla consegna dei braccialetti.

I guest chef della Cena dei Mille 2022 sono Chicco Cerea ed Enrico Crippa: due grandi interpreti della cucina italiana d’autore, entrambi nell’Olimpo degli chef tre stelle Michelin. La loro presenza suggella l’amicizia di Parma con Bergamo e Alba, da dove provengono: con la città lombarda e con quella piemontese, Parma ha il piacere di condividere il titolo di Unesco Creative City of Gastronomy. Al loro fianco, a firmare il menu della Cena dei Mille sono gli chef di Parma Quality Restaurants, sotto la guida del Presidente Andrea Nizzi, e una rappresentanza di ChefToChef Emilia-Romagna Cuochi, con gli stellati Isa Mazzocchi e Andrea Incerti Vezzani, in arrivo rispettivamente da Piacenza e Reggio Emilia, e con Massimo Spigaroli, ambasciatore della cucina gastrofluviale della Bassa Parmense, nonché padrone di casa, nel ruolo di presidente della Fondazione Parma Unesco Creative City of Gastronomy. La Cena dei Mille concorrerà a raccogliere fondi a favore di Emporio Solidale Parma, che, attraverso lo strumento delle spesa solidåale, aiuta attualmente 1.600 nuclei familiari nel territorio di Parma e provincia.

Cena dei  Mille – Parma 6 settembre 2022 – n.3
Articolo

Cena dei Mille – Parma 6 settembre 2022 – n.3

Cos’è la Cena dei Mille
La Cena dei Mille è una cena a cielo aperto, per mille persone, che trasforma il cuore di Parma in un ristorante gourmet a cielo aperto.
Un modo per riscoprire il piacere della convivialità, e l’identità gastronomica di Parma Food Valley, fatta di prodotti d’eccellenza, tradizioni, saper fare e persone.

La cena avrà inizio alle h 20:30 e l’accesso all’area sarà possibile dalle h 20:00 I posti a sedere saranno assegnati in fase di registrazione, alla consegna dei braccialetti.

I guest chef della Cena dei Mille 2022 sono Chicco Cerea ed Enrico Crippa: due grandi interpreti della cucina italiana d’autore, entrambi nell’Olimpo degli chef tre stelle Michelin. La loro presenza suggella l’amicizia di Parma con Bergamo e Alba, da dove provengono: con la città lombarda e con quella piemontese, Parma ha il piacere di condividere il titolo di Unesco Creative City of Gastronomy. Al loro fianco, a firmare il menu della Cena dei Mille sono gli chef di Parma Quality Restaurants, sotto la guida del Presidente Andrea Nizzi, e una rappresentanza di ChefToChef Emilia-Romagna Cuochi, con gli stellati Isa Mazzocchi e Andrea Incerti Vezzani, in arrivo rispettivamente da Piacenza e Reggio Emilia, e con Massimo Spigaroli, ambasciatore della cucina gastrofluviale della Bassa Parmense, nonché padrone di casa, nel ruolo di presidente della Fondazione Parma Unesco Creative City of Gastronomy. La Cena dei Mille concorrerà a raccogliere fondi a favore di Emporio Solidale Parma, che, attraverso lo strumento delle spesa solidåale, aiuta attualmente 1.600 nuclei familiari nel territorio di Parma e provincia.

Cena dei  Mille – Parma 6 settembre 2022 – n.4
Articolo

Cena dei Mille – Parma 6 settembre 2022 – n.4

Cos’è la Cena dei Mille
La Cena dei Mille è una cena a cielo aperto, per mille persone, che trasforma il cuore di Parma in un ristorante gourmet a cielo aperto.
Un modo per riscoprire il piacere della convivialità, e l’identità gastronomica di Parma Food Valley, fatta di prodotti d’eccellenza, tradizioni, saper fare e persone.

La cena avrà inizio alle h 20:30 e l’accesso all’area sarà possibile dalle h 20:00 I posti a sedere saranno assegnati in fase di registrazione, alla consegna dei braccialetti.

I guest chef della Cena dei Mille 2022 sono Chicco Cerea ed Enrico Crippa: due grandi interpreti della cucina italiana d’autore, entrambi nell’Olimpo degli chef tre stelle Michelin. La loro presenza suggella l’amicizia di Parma con Bergamo e Alba, da dove provengono: con la città lombarda e con quella piemontese, Parma ha il piacere di condividere il titolo di Unesco Creative City of Gastronomy. Al loro fianco, a firmare il menu della Cena dei Mille sono gli chef di Parma Quality Restaurants, sotto la guida del Presidente Andrea Nizzi, e una rappresentanza di ChefToChef Emilia-Romagna Cuochi, con gli stellati Isa Mazzocchi e Andrea Incerti Vezzani, in arrivo rispettivamente da Piacenza e Reggio Emilia, e con Massimo Spigaroli, ambasciatore della cucina gastrofluviale della Bassa Parmense, nonché padrone di casa, nel ruolo di presidente della Fondazione Parma Unesco Creative City of Gastronomy. La Cena dei Mille concorrerà a raccogliere fondi a favore di Emporio Solidale Parma, che, attraverso lo strumento delle spesa solidåale, aiuta attualmente 1.600 nuclei familiari nel territorio di Parma e provincia.