Categoria: GustoH24

Home » Food & Wine » GustoH24
Aperte le iscrizioni per il titolo di Pizza Ambassador 2025 di Molino Dallagiovanna
Articolo

Aperte le iscrizioni per il titolo di Pizza Ambassador 2025 di Molino Dallagiovanna

Continua la felice collaborazione con il Gambero Rosso, primo gruppo editoriale multimediale enogastronomico in Italia, che si conferma media partner anche di questa nuova edizione. Due i mesi a disposizione per richiedere di partecipare alla gara che assegnerà il titolo di Dallagiovanna Pizza Ambassador 2025, volto ufficiale del Molino per il settore pizza in Italia e nel mondo. Le iscrizioni, infatti, si chiuderanno il 30 novembre 2023.

Al Festival del Tortellino protagonista il Parmigiano Reggiano
Articolo

Al Festival del Tortellino protagonista il Parmigiano Reggiano

Mercoledì 4 Ottobre 2023 i migliori professionisti del gusto proporranno al pubblico 21 gustose ricette dove protagonista sarà il re della cucina emiliana: il tortellino, riconosciuto nel 2021 come De.Co. dal Comune di Bologna. Riconoscimento attribuito anche all’associazione Tour-tlen e al Festival del Tortellino per l’impegno preposto nella promozione di un piatto centrale nella tradizione bolognese.

Consorzio Vini Venezia, 5 denominazioni e una storia con radici profonde
Articolo

Consorzio Vini Venezia, 5 denominazioni e una storia con radici profonde

Non c’è solo il Pinot Grigio, varietà di punta del nord est (qui si concentra l’85% della produzione nazionale) tra le Denominazioni tutelate dal Consorzio Vini Venezia che promuove e tutela ben cinque Denominazioni in un’area di circa 5000 metri quadri dislocata sulle province di Treviso e Venezia.

Celebrato il World Turism Day: le iniziative svoltesi in questa “Giornata Mondiale del Turismo”
Articolo

Celebrato il World Turism Day: le iniziative svoltesi in questa “Giornata Mondiale del Turismo”

Gli incontri e i dati “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo” di Fondazione UniVerde e Noto Sondaggi; il “Rapporto Turismo Enogastronomico e Sostenibilità” curato da Roberta Garibaldi e le stime diffuse dalla Coldiretti sulla base delle previsioni di Terranostra

L’autunno gastronomico di Parma, capitale del Gusto
Articolo

L’autunno gastronomico di Parma, capitale del Gusto

L’autunno ha il sapore del cibo d’autore a Parma, Città Creativa per la Gastronomia UNESCO, cuore delle eccellenze della Food Valley italiana, territorio in cui produrre e degustare è cultura, innovazione ed identità. Con la stagione dei funghi e dei tartufi, dei tour in bici tra le colline che si colorano di foliage, a Parma e provincia si moltiplicano gli eventi e le esperienze enogastronomiche, pronte a sorprendere visitatori e buongustai. 

Il Bosco del Molino di Agugiaro & Figna diventa incubatore di un progetto per scoprire la Dieta degli antichi
Articolo

Il Bosco del Molino di Agugiaro & Figna diventa incubatore di un progetto per scoprire la Dieta degli antichi

Il Bosco del Molino di Agugiaro & Figna diventa l’incubatore di un importante esperimento archeologico, che, attraverso l’operazione di interramento di alcuni frammenti ceramici contaminati da cibi vegetali, punta alla scoperta di dati e notizie sull’alimentazione dei popoli antichi