Giorgio Maria Zinno: Educazione Alimentare e Divulgazione Scientifica, coordinamento, programmazione e gestione delle attività didattiche, comunicazione e marketing per le piccole e medie imprese.
Categoria: Giornalisti Food and Wine
PREMI AGP 2022
Proclamazione dei premi AGP 2022 che si terrà stasera alle 18 negli spazi del Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo.
I premi, assegnati dall'Associazione Gastronomi Professionisti, verranno assegnati ad Andrea Grignaffini, Luca Cesari e allo Chef Paolo Amadori.
Stefano Polacchi: oggi compie gli anni un protagonista della narrazione della cucina italiana
Stefano Polacchi: oggi compie gli anni un protagonista della narrazione della cucina italiana
Simonetta Mastromauro – conferenza stampa di presentazione del mio primo libro: “Celiachia dalla A alla Z”, nella Sala Nassirya del Senato.
Si è appena conclusa la conferenza stampa di presentazione del mio primo libro: “Celiachia dalla A alla Z”, nella Sala Nassirya del Senato.
Con la Gazzetta di Parma “A Tavola con Sandro Piovani”
Dicembre, mese di festa, mese di guide gastronomiche. Con la «Gazzetta di Parma» (15 euro più il prezzo del quotidiano) troverete la guida «A tavola con Sandro Piovani, i ristoranti del cuore», con la prefazione del direttore del più antico quotidiano d’Italia, Claudio Rinaldi, la postfazione del critico enogastronomico Andrea Grignaffini e con il sostegno del Gruppo Barilla.
Stop all’etichetta Nutriscore dall’Agenda Ue: se ne riparla nel 2024
La Commissione UE ha deciso di rimandare al 2024 il Nutriscore, l’etichetta nutrizionale a semaforo che dovrebbe svilupparsi in Europa nell’ambito della strategia Farm to Fork.
Alfonso Pecoraro Scanio: tutelare Pizza, Pasta e Panettone “Made in Italy”
In occasione della Settimana della cucina italiana nel mondo l’ex ministro dell’Agricoltura e all’Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, promotore della campagna #pizzaUnesco e del #noFakefood insieme al portavoce della Federazione italiana cuochi Alessandro Circiello e al presidente Confederazione pasticcieri Lazio Angelo Musolino hanno rilanciato in un video l’impegno contro AgroPirateria per difendere il Made in Italy.
VII Settimana della Cucina Italiana nel mondo: gli ultimissimi eventi
Come nel 2015 quando con il patrocino di Expo Milano e in collaborazione con il Consorzio del Prosciutto di Parma, Consorzio del Parmigiano Reggiano e Fabbri 1905 organizzammo la kermesse mondiale “Mangiare all’Italiana”, il progetto de “La Cucina Italiana nel Mondo verso l’Expo 2015”, che ha visto in primo piano le eccellenze enogastronomiche del made in Italy esaltate nelle ricette di centinaia di celebrity chef italiani all’estero, oggi torniamo a fianco della settima edizione della Cucina Italiana nel mondo con i piatti di chef italiani in tutto il mondo.
Presentazione del libro ‘Gastronazionalismo’: il 23 novembre a Roma
Presentazione del libro ‘Gastronazionalismo’: il 23 novembre a Roma
Mercoledì 23 novembre 2022
@Contemporary Cluster Art Gallery
Palazzo Brancaccio – via Merulana 248, Roma ore 18:00
Il libro propone una rilettura critica dell’Europa contemporanea alla luce delle problematiche dell’integrazione e del dilagare di fenomeni populisti e nazionalisti, all’interno dei quali è frequente il ricorso alla cultura gastronomica come fattore identitario.
Tematiche più attuali che mai in tempi di ‘Sovranità Alimentare’.
DIALOGHI SULLA SOSTENIBILITÀ
Luigi Caricato
Francesco Lenoci
DIALOGHI SULLA SOSTENIBILITÀ
SIMEI Fiera Milano Rho
Oleoteca di Olio Officina
Pad. 2 Stand A29/B30
dal 15 al 18 novembre 2022