Oggi vi presentiamo le 100 gelaterie più iconiche del mondo secondo il parere di TasteAtlas, la guida culinaria online, dicono, tra le più apprezzate del momento. L’Italia domina, con 28 esercizi dislocati lungo tutto il Belpaese. Partiamo allora da una gelateria dal nome esotico, ma italianissima, ovvero Alaska a Venezia, che stupisce con il suo gelato allo zenzero.
Categoria: Gelaterie
“Chocolave Gelato Artigianale” a Milano
Dal 24 al 25 giugno 2023 Palazzo Castiglioni, la sede di Confcommercio Milano in corso Venezia 47, diventerà il luogo ideale per scoprire, conoscere e vivere tutti i segreti del vero gelato artigianale al cioccolato. Una grande festa dedicata ai maestri del gelato italiano, uno dei prodotti più conosciuti al mondo, aperta alla città (ingresso gratuito – ore 10.30/19.30)
IEG porta il gelato artigianale made in Italy in Cina
24 marzo Gelato Day, Fabbri 1905 lancia il kit Strudel
Il 24 marzo 2023 si celebra l’undicesima edizione della Giornata Europea del Gelato Artigianale anche nell’edizione di quest’anno non mancano i gelati firmati Fabbri 1905.
Roma è Gelato, l’evento più goloso del 2023
Dal 29 aprile al 1° maggio 2023, per tre giorni, Roma diventa la Capitale del Gelato. Nel grande spazio di PratiBus District in viale Angelico 52, al centro della città, si svolgerà infatti Roma è Gelato, il primo e unico evento dedicato al gelato, aperto anche al pubblico.
Al via a Bari l’ottava edizione di Levante PROF
Al via a Bari l’ottava edizione di Levante PROF - «Anche se a distanza – dichiara il ministro dell’Agricoltura, Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, in un videomessaggio di saluto per l’inaugurazione della fiera – ci tenevo a farvi giungere il mio messaggio e quello del nostro governo. Questo importante appuntamento, che racchiude diversi settori, mostra il valore di esperienze legate al mondo del cibo, che consentono di arricchire il nostro bagaglio enogastronomico, anche grazie a un confronto che permette di sviluppare una sana sinergia tra professionisti del settore. Bari diventa, così, una vetrina del “made in Italy”, un marchio fatto di eccellenze e che, anche, dobbiamo saper difendere dalle aggressioni come il Nutri-Score, un’etichettatura allarmistica e condizionante, come è condizionante l’etichetta sul vino e sui prodotti di laboratorio».
Levante PROF: torna a Bari l’eccellenza del “made in Italy” agroalimentare
Dal 12 al 15 marzo, presso la Fiera del Levante, torna l’ottava edizione del salone dedicato al Food & Wine italiano. Sono attese oltre 200 aziende nei settori panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca, gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, confezionamento, pubblici esercizi & hotellerie
Da Dubai a Milano, arriva al rush finale HOST
Dal 13 al 17 ottobre 2023 a FieraMilano l’evento dove la Sostenibilità, la trasformazione Digitale e l’ Innovazione affrontano le nuove sfide che caratterizzeranno il ricco palinsesto di incontri in collaborazione con ANIMA, FCSI, FIPE e POLI.design
Levante PROF: torna a Bari l’eccellenza del “made in Italy” agroalimentare
Dal 12 al 15 marzo 2023, presso la Fiera del Levante, torna l’ottava edizione del salone dedicato al Food & Wine italiano. Sono attese oltre 200 aziende nei settori panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca, gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, confezionamento, pubblici esercizi & hotellerie Gustoh24 tra i media partner di Levante PROF Per quattro giorni il capoluogo...
”Mugello tradizione e qualità in cucina” in scena a Marradi
L’iniziativa promossa da Confesercenti Firenze, nell’ambito del progetto “Vetrina Toscana”, per valorizzare i prodotti tipici del territorio Vetrina Toscana, grazie all’impegno di Daniela Mugnai, ha organizzato un bellissimo evento “Mugello Tradizione e Qualità in Cucina”, alla presenza della stampa nazionale agroalimentare e non solo. Ed è stata davvero una bella vetrina quella che ha incantato i partecipanti al Teatro...