Continua la felice collaborazione con il Gambero Rosso, primo gruppo editoriale multimediale enogastronomico in Italia, che si conferma media partner anche di questa nuova edizione. Due i mesi a disposizione per richiedere di partecipare alla gara che assegnerà il titolo di Dallagiovanna Pizza Ambassador 2025, volto ufficiale del Molino per il settore pizza in Italia e nel mondo. Le iscrizioni, infatti, si chiuderanno il 30 novembre 2023.
Categoria: Pizza Produttori
Le migliori pizzerie del mondo. La classifica di 50 Top Pizza World 2023
I Masanielli di Francesco Martucci, a Caserta, e 10 Diego Vitagliano Pizzeria, a Napoli, sono le migliori pizzerie del mondo nel 2023. Questo è il risultato secondo 50 Top Pizza, guida più influente nel mondo della pizza, annunciato al Teatro di Corte di Palazzo Reale, a Napoli, durante una seguitissima ed avvincente cerimonia di premiazione, trasmessa in diretta sui canali social del network e presentata da Verónica Zumalacárregui, nota giornalista e influencer spagnola.
Il pizzaiolo Ciro Di Maio crea la pizza “San Ciro” per i detenuti del carcere di Brescia
Ciro Di Maio, nato nel 1990 a Frattamaggiore, in provincia di Napoli, è un giovane pizzaiolo. Nel 2015 ha deciso di cercare nuove opportunità trasferendosi in Lombardia. Così è cominciata l’avventura di “San Ciro”, la sua pizzeria a Brescia. Il nome del locale è un omaggio ai nonni di Ciro, sia dal lato materno che paterno, figure fondamentali nella sua vita. Suo padre, in particolare, ha dedicato il suo tempo al volontariato e all’aiuto dei giovani tossicodipendenti, collaborando con una comunità per offrire loro una possibilità di uscire dalla droga e ricostruire una vita migliore.
50 Top Pizza 2023: I Masanielli di Francesco Martucci e 10 Diego Vitagliano Pizzeria, ex aequo come Migliori Pizzerie in Italia
Ad Alfonso Pecoraro Scanio il premio “benemerito della pizza 2023 per la vittoriosa campagna #pizzaunesco”
Fratelli La Bufala: nuova Pizza gluten free per le location di Roma, Rimini, Firenze e Milano
Fratelli La Bufala, il brand internazionale fondato nel 2003 da un’intuizione di Geppy Marotta, che rappresenta ormai un’eccellenza made in Italy nel mondo, non arresta la sua corsa e, dopo la messa a punto recente di nuovi progetti come il forno a legna eco-sostenibile e la coltivazione di basilico idroponico, punta sul gluten free per offrire un’esperienza di gusto anche a celiaci ed intolleranti.
Agugiaro & Figna Molini: un premio dedicato alla Sostenibilità ai pizzaioli in gara ad EmergentePizza
Nell’ambito della Selezione Nord di Emergente Pizza e Chef, tenutasi il 4 e 5 luglio nella cornice di Villa Terzaghi, Agugiaro & Figna Molini ha consegnato un premio speciale dedicato alla sostenibilità a tre dei pizzaioli in gara. Il “Premio Pizzaiolo del Cambiamento” è stato assegnato a Daniele Cassese, Alexandra Horghidan e Mara Fabiana Mancosu ed è un riconoscimento speciale dedicato ai pizzaioli che durante la competizione si sono distinti per l’adozione di scelte consapevoli e rispettose dell’ambiente all’interno delle proprie ricette
I finalisti di EmergenteChef ed EmergentePizza 2024 a Villa Terzaghi
Il 4 e 5 luglio 2023 presso la scuola di formazione presieduta dallo chef Carlo Cracco, si sono svolte le selezioni di EmergenteChef ed EmergentePizza 2024, format ideato da Luigi Cremona e Lorenza Vitali di Witaly, che ogni anno vede i giovani talenti del settore ospitalità e ristorazione, cimentarsi in una serie di gare. Per Gustoh24 in giuria, tra gli altri, Franco Tusino
Una Pizza Napoletana è la migliore pizzeria degli Stati Uniti d’America
50 Top Pizza USA 2023: il pizzaiolo dell’anno è Dan Richer di Razza Pizza Artigianale a Jersey City. Il premio per la performance dell’anno va a Tony Gemignani di Tony’s Pizza Napoletana a San Francisco. La pizza dell’anno è ‘NDUJA di Jay’s Artisan Pizzeria a Kenmore Una Pizza Napoletana a New York si riconferma la migliore...
UniCredit e Avpn: accordo a sostegno della filiera della pizza
Un accordo importante è stato siglato da UniCredit e da AVPN (Associazione Verace Pizza Napoletana) per sostenere le pizzerie affiliate all’associazione e tutta la filiera della pizza napoletana che di fatto stabilisce una serie di condizioni agevolate per l’apertura di nuovi conti correnti, oltre a canoni e commissioni dedicati per i servizi POS.
Luca Cesari: “La Storia Della Pizza”
Luca Cesari: Uno dei pregi del libro é che nel primo capitolo é sintetizzato tutto il contenuto, perciò sta a voi vedere se proseguire nella lettura delle rimanenti 330 pagine addentrandovi nella selva di ricette, aneddoti e racconti, oppure usarlo come fermaporte. Insomma, é un libro adatto anche per i pigri.