Dal 15 al 18 settembre 2023 torna Cheese, il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo e alle forme del latte. Il Consorzio del Parmigiano Reggiano, main partner dell’iniziativa biennale organizzata dalla Città di Bra e da Slow Food, parteciperà a questa XIV edizione con uno stand, showcooking, gare, degustazioni in pairing con vini, cocktail e spirits e un focus sui temi della biodiversità e dei prati stabili.
Categoria: Formaggio Produttori
Il Sottosegretario all’Agricoltura D’Eramo inaugurerà “Casearia’ ad Agnone”
L’appuntamento, fissato la prima settimana di settembre (1-2-3), vedrà produttori provenienti da tutta Italia partecipare a ‘Casearia’, contenitore dove tradizione, innovazione e prodotti dalla qualità biologica, faranno conoscere e assaporare la genuinità di formaggi stagionati e freschi a buongustai e curiosi che parteciperanno all’evento.
Palio del Parmigiano Reggiano di Montagna: vince Fratelli Brugnoli di Bardi
A Casina è andata in scena, da venerdì 4 a lunedì 7 agosto, la Fiera del Parmigiano Reggiano probabilmente più fredda della storia recente, ma questo, assieme a due giorni di sole, ha agevolato il passeggio di miglia di persone per le vie del centro. Con il Palio del Parmigiano Reggiano si è conclusa la 57° edizione di questa iniziativa che ha premiato i caseifici vincitori del comprensorio di montagna della storica Dop.
Parmigiano Reggiano il “prodotto di montagna” cresce del +10,5% superando le 225.000 forme
Il Parmigiano Reggiano si conferma il più importante prodotto Dop ottenuto in montagna. “Con una montagna forte abbiamo anche un Parmigiano Reggiano più forte e sostenibile sul piano economico, sociale e ambientale” -ha affermato il Presidente del Consorzio di tutela, Nicola Bertinelli presentando alla stampa i dati della produzione in montagna della Dop più amata e più premiata al mondo, insieme a Stefano Costi, sindaco di Casina e Guglielmo Garagnani, vicepresidente del Consorzio e consigliere delegato alle politiche della Montagna.
Parmigiano Reggiano il “prodotto di montagna” cresce del +10,5% superando le 225.000 forme
Il Parmigiano Reggiano si conferma il più importante prodotto Dop ottenuto in montagna. “Con una montagna forte abbiamo anche un Parmigiano Reggiano più forte e sostenibile sul piano economico, sociale e ambientale” -ha affermato il Presidente del Consorzio di tutela, Nicola Bertinelli presentando alla stampa i dati della produzione in montagna della Dop più amata e più premiata al mondo, insieme a Stefano Costi, sindaco di Casina e Guglielmo Garagnani, vicepresidente del Consorzio e consigliere delegato alle politiche della Montagna.
Fiera del Parmigiano Reggiano a Casina. Accordo tra Unicredit e Consorzio del Parmigiano Reggiano
Oggi mercoledì 2 agosto 2023 alle ore 11:00 presso la sede del Consorzio del Parmigiano Reggiano, in via Kennedy 18 a Reggio Emilia, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della 57a Fiera del Parmigiano Reggiano a Casina. Nell’occasione il presidente Nicola Bertinelli presenterà anche gli interventi di valorizzazione e sostegno ai produttori di Parmigiano Reggiano “Prodotto di Montagna”, promossi dal Consorzio di Tutela.
Nonno Nanni: pubblicato il primo bilancio di sostenibilità 2022
L’azienda, con un fatturato di oltre 110 mln di euro nel 2022 ha redatto e pubblicato, per la prima volta, un report che conferma l’impegno dell’azienda nell’ambito della sostenibilità anche per il futuro, attraverso un piano di sostenibilità che si muoverà in sinergia con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030.
Le migliori mozzarelle in Italia: la classifica di Gambero Rosso
Il nuovo numero in edicola del “Gambero Rosso” presenta tra le storie di copertina una delle classifiche più amate dagli italiani, interamente dedicata alla mozzarella, imperatrice delle nostre tavole e ricette soprattutto nella bella stagione. Nella lista vengono premiati i migliori prodotti artigianali e industriali con le “versioni più leggere” e quelle senza lattosio. Ai primi posti della classifica, in blind test, troviamo Puglia, Campania, Molise, in particolare per le produzioni di nicchia, seguite da Basilicata, Lazio meridionale e Marche, tra le più vocate a produrre i migliori fiordilatte.
Consorzio Parmigiano Reggiano affida a Different la campagna europea del prossimo triennio
Dopo una gara tra le sei più importanti sigle della comunicazione italiana, il Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano ha scelto Different, communication company parte di UNA – Aziende della Comunicazione Unite – per creare la campagna internazionale che promuoverà il prodotto per i prossimi 3 anni.