Il 24 marzo 2023 si celebra l’undicesima edizione della Giornata Europea del Gelato Artigianale anche nell’edizione di quest’anno non mancano i gelati firmati Fabbri 1905.
Categoria: Dolci Produttori
Roma è Gelato, l’evento più goloso del 2023
Dal 29 aprile al 1° maggio 2023, per tre giorni, Roma diventa la Capitale del Gelato. Nel grande spazio di PratiBus District in viale Angelico 52, al centro della città, si svolgerà infatti Roma è Gelato, il primo e unico evento dedicato al gelato, aperto anche al pubblico.
21 marzo 2023: Tiramisù Day con lo Stregamisù
E’ la proposta della Tiramisù World Cup che, in attesa della proclamazione ad ottobre del nuovo Campione del Mondo di Tiramisù, mette in moto le fruste proponendo un’irresistibile e golosa interpretazione del dolce a base del famoso liquore Strega realizzata in coppa da Marina Summa, la vincitrice della Tiramisù World Cup 2022 Ricetta Creativa, nonché la più giovane campionessa di tiramisù.
“Mangiare con gli Occhi”: In Cucina con Tina Radicchio – Zeppole di San Giuseppe al forno
Tina Radicchio – Zeppole di San Giuseppe al forno. Dolce simbolo della festa del papà legato ai nostri ricordi d’infanzia e alla tradizione pasticcera italiana. La versione più tradizionale le prevede sicuramente fritte, ma in molti preferiscono la versione cotta in forno, come quella che vi propongo.
Le merendine italiane spengono 70 candeline
I 70 anni delle merendine italiane. Correva l’anno 1953, infatti, quando il Mottino, panettone in formato mignon si trasforma nel Buondì, imprimendo quella svolta culturale che segna l’affermazione a livello industriale di questo prodotto. Di lì a poco ci sarà l’ingresso sul mercato di merendine divenute celebri come la Brioss o la Crostatina e molte altre ancora, negli anni a venire, entreranno a far parte dell’immaginario collettivo del nostro Paese. Un alimento iconico del made in Italy alimentare che riscuote ancora oggi grande successo: secondo una recente ricerca BVA DOXA – Unione Italiana Food le merendine sono consumate da 8 italiani su 10 (83%) e più della metà dei nostri connazionali (55%) le mangia almeno 1-2 volte a settimana.
In volo le Colombe pasquali Fabbri 1905 a favore di AIL Bologna
Nicola Fabbri, consegnate oggi le Colombe che Fabbri 1905 mette a disposizione della delegazione cittadina di AIL in occasione della Pasqua. L’invito ai bolognesi ad acquistarle sul sito AIL: tutto il ricavato devoluto alla ricerca
Levante PROF: torna a Bari l’eccellenza del “made in Italy” agroalimentare
Dal 12 al 15 marzo, presso la Fiera del Levante, torna l’ottava edizione del salone dedicato al Food & Wine italiano. Sono attese oltre 200 aziende nei settori panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca, gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, confezionamento, pubblici esercizi & hotellerie
Loison premiata come “Miglior E-commerce Food”
Loison premiata come “Miglior E-commerce Food” -Il 23 e 24 febbraio si è tenuta al Fico di Bologna la seconda edizione E-commerce Food Conference , prestigioso summit nazionale di Ecommerce verticale sul Food&Beverage in collaborazione con il Gruppo Tecniche Nuove e il mensile MarkUp.
Fabbri 1905 celebra la Festa della Donna
Fabbri 1905 celebra la Festa della Donna. Un brindisi a tutte le donne con lo Spritz Hugo Rosé e i BomBon Cuor di Amarena
Divina Colomba: i 40 finalisti del concorso da tutta Italia
La quinta edizione di “Divina Colomba”, il concorso organizzato da Goloasi.it che premia le colombe pasquali artigianali più buone d’Italia, si avvia verso la fase finale. Conclusa la prima parte di degustazioni a cura della commissione tecnica, sono stati definiti e ufficializzati i lievitati finalisti: 20 per la categoria “Miglior Colomba Artigianale Tradizionale” e 20 per quella “Miglior Colomba Artigianale Creativa”.