Dal 12 al 15 marzo 2023, presso la Fiera del Levante, torna l’ottava edizione del salone dedicato al Food & Wine italiano. Sono attese oltre 200 aziende nei settori panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca, gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, confezionamento, pubblici esercizi & hotellerie Gustoh24 tra i media partner di Levante PROF Per quattro giorni il capoluogo...
Categoria: Alcolici
“Wine in Venice”: red carpet del vino a Venezia
Il vino sbarca a Venezia e lo fa in grande stile, come impone la magia di questa città. A Venezia sfilano da quest’anno non solo le più eleganti attrici sul red carpet della Mostra del Festival di Venezia ma arriva anche la sfilata del red carpet del vino con masterclass, degustazioni e riflessioni.
MU: piacevolmente Vermouth di Fabrizio Salce
Storica bevanda, tanto amata da Cavour, riscoperta a nuova vita proprio negli ultimi anni dopo un celebre e altisonante passato e un breve periodo di oblio. Oggi sul mercato si possono trovare molte etichette, l’ultima degustazione alla quale presi parte ne contava ben 53, e tutte degne di nota. Un vino che, con l’aggiunta di alcol, spezie ed erbe, principalmente Artemisia, sapientemente dosate, vide gli albori nel XVIII secolo ai piedi delle Alpi e venne apprezzato dalla corte reale dei Savoia, che contribuirono a svilupparne una vera e propria aristocrazia di Vermuttieri: loro, che furono i primi diffusori a livello internazionale di questa magnifica eccellenza.
Scottish Development International a Identità Golose 2023
Scottish Development International, l’agenzia ufficiale del Governo scozzese che promuove i rapporti commerciali tra la Scozia e i mercati esteri, si presenta per la prima volta a Identità Golose. Ai foodie e agli operatori di settore in arrivo a Milano, la Scozia mostra l’eccellenza delle sue produzioni artigianali nei settori del beverage, dal gin allo scotch whisky, e del food, dagli shortbread alle marmellate.
Folla delle grandi occasioni per SIGEP 2023 a Rimini fiere
Folla delle grandi occasioni: un brulicare di insegne e di persone hanno riempito i Saloni di Rimini Fiere del 44° Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè di Italian Exhibition Group (IEG). In contemporanea con AB Tech Expo – il Salone internazionale delle tecnologie e prodotti per la panificazione.
SIGEP al via alla Fiera di Rimini: protagonista il Dolce italiano
CI SIAMO. Manca poco per SIGEP 2023 di IEG – Italian Exhibition Group. Oggi sabato 21 gennaio, in fiera a Rimini, apre il 44° Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè, in contemporanea con AB Tech Expo – il Salone internazionale delle tecnologie e prodotti per la panificazione. Un doppio appuntamento atteso da tutto il mondo del food service dolce, della panificazione dell’...
Il “Punch Troiano” di Villalfonsina, in uno scritto di Nicola De Sanctis
Ma c’è anche il punch di Villalfonsina, il paesino in provincia di Chieti che vanta un eccellente dolce insignito nel 2012 della De.Co. La Sfogliatella, a Denominazione Comunale.
A Sorrento debutto mondiale per Gin Fabbri al convegno nazionale Aibes
Nato negli Anni ’20 quando l’azienda si chiamava ancora “Premiata Distilleria G. Fabbri”, il Gin di Bologna torna da protagonista nel mondo dei distillati
Prof. Francesco Lenoci
Prof. Francesco Lenoci
Patriae Decus di Martina Franca, vive, lavora e insegna a Milano (viene definito “Il miglior ambasciatore della Puglia a Milano”).
È Docente di “Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda” nell’innovativo Corso di Laurea Blended “Direzione e Consulenza Aziendale – DECA” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano.
È Autore di 35 monografie su temi di bilancio, finanza e revisione e di numerosi articoli apparsi sulle più importanti testate economiche e finanziarie.