Mattarella nel discorso di fine anno, diciassette minuti in piedi, nell’ala neoclassica del Quirinale, ha toccato tutti i grandi temi che in questo anno hanno segnato la nostra vita quotidiana.
Categoria: Rassegne per la televisione
Simonetta Mastromauro a Uno Mattina per parlare di Celiachia insieme a Massimiliano Ossini
VII Settimana della Cucina Italiana nel mondo: Convivialità, sostenibilità e innovazione
Un evento per promuovere attraverso i cuochi i nostri prodotti all’estero. Cibo, cucina, cultura enogastronomica sono sempre più percepiti come strumenti di politica estera e di diplomazia economica da tanti Paesi. La Francia da sempre ha sviluppato una cultura sistemica della gastronomia con particolare attenzione al mondo della ristorazione. Ora sembra che, anche se con grave ritardo, anche l’Italia si stia svegliando……….”. Così scrivevamo su InformaCibo alcuni anni fa ricordando l’impegno del compianto Bartolo Ciccardini, Presidente di Ciao Italia, con la pubblicazione, edita insieme alla nostra testata, di un libro: “Happy Birthday Italia”, per celebrare il 150mo anniversario dell’Unità d’Italia (1861-2011). Un libro dedicato alla storia dei ristoranti italiani all’estero.