Il 2023 si conferma edizione record: superati 100.000 visitatori, crescita espositori (400), crescita superficie occupata dai veicoli ricreazionali (+20%), crescita mezzi visitabili presentati nei 5 padiglioni (oltre 600), crescita Regioni italiane presenti nella sezione Percorsi e Mete.
Categoria: Eventi – Fiere – Festival – Spettacolo – Teatro – Mostre
Festival del pesce d’Acqua Dolce: aderiscono i tre Comuni del Garda Trentino
Dal 6 all’8 Ottobre 2023 Chef stellati, cooking show, talk show, contest, storytelling e degustazioni per promuovere l’acquacoltura sostenibile e la cultura del pesce d’acqua dolce
Merano WineFestival riscalda i motori: al via le anteprime
Esclusivo, elegante, elitario. Merano WineFestival si prepara ad accogliere wine & food lovers e operatori del settore con uno stile sempre più glamour e prestigioso. Due le anteprime che anticipano la rassegna meranese: il 23 e 24 settembre all’Ippodromo Gran Premio di Merano 2023, il 20 ottobre a Lagundo. Nuovo look per il sito web: aperta la vendita dei biglietti e gli accrediti stampa.
Roma si prepara a celebrare l’Eccellenza: Premio Internazionale Città del Galateo – Antonio De Ferrariis
Nella decima edizione del prestigioso Premio Internazionale Città del Galateo, illustri personalità italiane e straniere saranno onorate per i loro eccezionali contributi professionali, il loro straordinario talento e la loro esemplare dedizione in vari campi di attività. Tra i momenti più significativi, i riconoscimenti postumi saranno conferiti a due figure di spicco: David Maria Sassoli e Ciriaco De Mita.
Presentata la nuova guida di Repubblica dedicata ai Musei del Po
I redattori della guida Lucio Braglia e Alfredo Antonaros, accanto a rappresentanti dell’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po e del Capitano della motonave Stradivari, Giuliano Landini, hanno messo in rilievo come questa pubblicazione riesca a descrivere piacevolmente la storia millenaria del Grande Fiume, dove si sono succedute straordinarie comunità che hanno generato aggregazioni sociali e culturali di grande prestigio.
Inizia l’era del Turismo Open Air: il Ministro Santanché inaugura la 14a edizione del Salone del Camper di Parma
Parma, 9 settembre 2023 - Una nuova era nel mondo del turismo italiano è stata ufficialmente inaugurata oggi a Parma con l'apertura della 14a edizione del Salone del Camper. Questo evento, che si protrarrà fino a domenica 17 settembre 2023, ha visto il taglio del nastro da parte del Ministro del Turismo Daniela Santanché, segnando l'inizio di una straordinaria fiera dedicata al turismo all'aria aperta e alle vacanze itineranti.
“Mangiasano 2023”. Efsa, convegno a Parma 21 settembre 2023
Il Circolo di Parma di VAS – Verdi Ambiente & Società nell’ambito della XVIII edizione della Campagna MANGIASANO organizza un Convegno a Parma, durante il “Settembre Gastronomico”, sul tema: “Ampliare le competenze dell’ Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare – EFSA anche alla qualità e alla sostenibilità del cibo”.
Venezia80: i vincitori del Green Drop Award 2023
Alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il Green Drop Award premia entrambe le opere in concorso sul tema dei migranti. E un Green Drop speciale al docufilm promosso da Erion WEEE e Libero Produzioni presentato ieri fuori rassegna al Lido.
I Primi d’Italia alla Reggia di Caserta con le eccellenze campane DOP e IGP
È stata presentata nella prestigiosa cornice delle Regie Cavallerizze della Reggia di Caserta, sede dei Consorzi di Tutela della Ricotta e della Mozzarella di Bufala Campana Dop, la XXIV° edizione de ‘I Primi d’Italia’, più grande festival nazionale dedicato alla pasta e ai primi piatti, in programma a Foligno (Pg) dal 28 settembre al 01 ottobre 2023.
“Festival di Open – Le sfide del futuro»: il primo festival a Parma
Cambiamento climatico, diritti e confronto generazionale. Esplorare il futuro, addentrarsi nelle sue imprevedibili evoluzioni, cercare di comprenderlo. È la sfida del «Festival di Open – Le sfide del futuro», l’evento porterà a Parma una squadra di speciali «esploratori»: grandi nomi del mondo della politica, dello spettacolo, del giornalismo e non solo.