Categoria: Consorzi Food

Home » Food & Wine » Consorzi Food
Signorvino sceglie Parmigiano Reggiano
Articolo

Signorvino sceglie Parmigiano Reggiano

Signorvino sceglie Parmigiano Reggiano: parte una nuova alleanza fra la catena di enoteche con cucina ideata nel 2012 da Sandro Veronesi, fondatore del Gruppo Calzedonia, con più di 30 punti vendita in Italia e la Dop più amata e premiata nel mondo, rappresentata dal suo Consorzio. 

Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP in degustazione al Festival del Prosciutto di Parma
Articolo

Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP in degustazione al Festival del Prosciutto di Parma

Dall’1 al 3 settembre 2023, i Consorzi di Tutela di Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP partecipano alla XXVI edizione del Festival del Prosciutto di Parma: la tradizionale tre giorni di Langhirano che celebra una DOP simbolo dell’eccellenza made-in-Italy, apprezzata in tutto il mondo. Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP saranno protagonisti nella Cittadella del Prosciutto: in quest’area, per tutta la durata del Festival, i visitatori in arrivo a Langhirano potranno degustare gratuitamente le due eccellenze della salumeria della Food Valley Parmense. Per i due Consorzi di Tutela, il Festival sarà anche l’occasione per raccontare la storia di due produzioni dalla tradizione secolare e per spiegare il legame imprescindibile che hanno con un territorio dalle caratteristiche microclimatiche particolari, che rende unici Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP.

Palio del Parmigiano Reggiano di Montagna: vince Fratelli Brugnoli di Bardi
Articolo

Palio del Parmigiano Reggiano di Montagna: vince Fratelli Brugnoli di Bardi

A Casina è andata in scena, da venerdì 4 a lunedì 7 agosto, la Fiera del Parmigiano Reggiano probabilmente più fredda della storia recente, ma questo, assieme a due giorni di sole, ha agevolato il passeggio di miglia di persone per le vie del centro. Con il Palio del Parmigiano Reggiano si è conclusa la 57° edizione di questa iniziativa che ha premiato i caseifici vincitori del comprensorio di montagna della storica Dop.

Parmigiano Reggiano il “prodotto di montagna” cresce del +10,5% superando le 225.000 forme
Articolo

Parmigiano Reggiano il “prodotto di montagna” cresce del +10,5% superando le 225.000 forme

Il Parmigiano Reggiano si conferma il più importante prodotto Dop ottenuto in montagna. “Con una montagna forte abbiamo anche un Parmigiano Reggiano più forte e sostenibile sul piano economico, sociale e ambientale” -ha affermato il Presidente del Consorzio di tutela, Nicola Bertinelli presentando alla stampa i dati della produzione in montagna della Dop più amata e più premiata al mondo, insieme a Stefano Costi, sindaco di Casina e Guglielmo Garagnani, vicepresidente del Consorzio e consigliere delegato alle politiche della Montagna.

Happy hour in terrazza: l’estate è servita con 4 ricette sfiziose
Articolo

Happy hour in terrazza: l’estate è servita con 4 ricette sfiziose

È scattato il desiderio dell’aperitivo in terrazza, così anche i più piccoli spazi outdoor diventano luoghi magici in cui chiacchierare con gli amici e godersi il relax delle sere d’estate. Stuzzichini, finger food e bruschette vanno per la maggiore, per rapidità e semplicità nella preparazione, ma c’è un ingrediente prelibato e versatile che renderà speciale il vostro aperitivo estivo.
Il Salame Felino IGP, ad esempio, può essere declinato in diverse ricette perfette per l’happy hour, in abbinamento ad un Prosecco di Asolo DOCG o ad un Lambrusco Salamino di Santa Croce DOC, per restare in terra emiliana.

Parmigiano Reggiano il “prodotto di montagna” cresce del +10,5% superando le 225.000 forme
Articolo

Parmigiano Reggiano il “prodotto di montagna” cresce del +10,5% superando le 225.000 forme

Il Parmigiano Reggiano si conferma il più importante prodotto Dop ottenuto in montagna. “Con una montagna forte abbiamo anche un Parmigiano Reggiano più forte e sostenibile sul piano economico, sociale e ambientale” -ha affermato il Presidente del Consorzio di tutela, Nicola Bertinelli presentando alla stampa i dati della produzione in montagna della Dop più amata e più premiata al mondo, insieme a Stefano Costi, sindaco di Casina e Guglielmo Garagnani, vicepresidente del Consorzio e consigliere delegato alle politiche della Montagna.

Fiera del Parmigiano Reggiano a Casina. Accordo tra Unicredit e Consorzio del Parmigiano Reggiano
Articolo

Fiera del Parmigiano Reggiano a Casina. Accordo tra Unicredit e Consorzio del Parmigiano Reggiano

Oggi mercoledì 2 agosto 2023 alle ore 11:00 presso la sede del Consorzio del Parmigiano Reggiano, in via Kennedy 18 a Reggio Emilia, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della 57a Fiera del Parmigiano Reggiano a Casina. Nell’occasione il presidente Nicola Bertinelli presenterà  anche gli interventi di valorizzazione e sostegno ai produttori di Parmigiano Reggiano “Prodotto di Montagna”, promossi dal Consorzio di Tutela.

Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP oggi in degustazione a “Tramonto DiVino” a Milano Marittima
Articolo

Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP oggi in degustazione a “Tramonto DiVino” a Milano Marittima

Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP sono tra le eccellenze regionali DOP e IGP protagoniste ai banchi di assaggio della prima tappa di Tramonto DiVino che prende il via a Milano Marittima.

Accordo tra Unicredit e Consorzio del Parmigiano Reggiano a supporto delle imprese della Dop
Articolo

Accordo tra Unicredit e Consorzio del Parmigiano Reggiano a supporto delle imprese della Dop

UniCredit e Consorzio del Parmigiano Reggiano hanno siglato un accordo per affiancare le aziende del territorio, supportandole nella realizzazione degli investimenti e nel loro percorso di crescita, al fine di rafforzarne le potenzialità di sviluppo, sostenendone la liquidità e rispondendo alle necessità determinate dall’attuale contesto di mercato.