Categoria: Consorzi dell’Olio

Home » Food & Wine » Consorzi dell'Olio
Toscana e Città dell’Olio Siglano un Patto per”Turismo dell’oro verde”
Articolo

Toscana e Città dell’Olio Siglano un Patto per”Turismo dell’oro verde”

Toscana Promozione Turistica e l'Associazione Nazionale "Città dell'Olio" hanno stretto un accordo volto a promuovere l'oleoturismo e a diffondere una cultura di consumo consapevole del nostro prezioso "oro verde", che incarna uno stile di vita e paesaggi unici.

Frantoio Franci di Montenero d’Orcia: “il Miglior Extravergine d’Europa per il 2023”
Articolo

Frantoio Franci di Montenero d’Orcia: “il Miglior Extravergine d’Europa per il 2023”

L'esperienza e la dedizione della famiglia Franci hanno portato alla scoperta di un tesoro prezioso, il Delicate Maurino, una novità stupefacente che ha affascinato sia gli appassionati di lunga data che i nuovi estimatori. Giorgio Franci avrebbe voluto condividere questo capolavoro con suo padre per dimostrare che, anche dopo tanti anni, la loro arte è ancora in continua evoluzione e capace di sorprendere anche il pubblico più fedele, incluso quello de Il Magnifico.

Accordo Toscana Promozione Turistica-Federazione Strade del vino, dell’olio e dei sapori
Articolo

Accordo Toscana Promozione Turistica-Federazione Strade del vino, dell’olio e dei sapori

Valorizzare e promuovere le eccellenze della Toscana a livello nazionale e internazionale e migliorare l'accoglienza del turista enogastronomico. Questi gli obiettivi dell'accordo siglato, oggi pomeriggio tra  la Federazione delle Strade del vino, dell'olio e dei sapori di Toscana e Toscana Promozione Turistica in occasione della IV Conferenza regionale dell’agricoltura.

Oli evo e Condimenti in Aeroporto. Che fare?
Articolo

Oli evo e Condimenti in Aeroporto. Che fare?

Si scrive e dibatte molto negli ultimi tempi sulla Cultura dell'olio extravergine di oliva e dei suoi derivati. Ampliare la conoscenza e la distribuzione sono i punti nevralgici di questa evoluzione
E allora ben vengano i Duty free degli aeroporti!

Cuore (Gruppo Montenegro) entra nel mercato del bakery salato
Articolo

Cuore (Gruppo Montenegro) entra nel mercato del bakery salato

Cuore – iconico brand della divisione Food di Gruppo Montenegro – è da oltre 60 anni in Italia uno dei marchi più rappresentativi di questo settore e oggi punta a rafforzare la sua presenza nel mercato del bakery salato, lanciando un’innovativa linea di prodotti a base di Olio Cuore e di farine di legumi: le nuove Sfoglie Cuore. 

Quotazioni di mercato per gli oli da olive del 6 giugno 2023
Articolo

Quotazioni di mercato per gli oli da olive del 6 giugno 2023

I prezzi per li oli da olive, sono risaliti di qualche centesimo. Il mercato è molto asfittico e le poche operazioni, anche di singole atb, mantengono su prezzi alti la linea delle quotazioni.

Oggi vi presentiamo:”Luigi Caricato” collaboratore di Lentium
Articolo

Oggi vi presentiamo:”Luigi Caricato” collaboratore di Lentium

Oggi vi presentiamo "Luigi Caricato", collaboratore di Lentium.
Scrittore e giornalista, è ideatore del progetto culturale Olio Officina. Conferenziere e relatore in importanti convegni e congressi internazionali, è ideatore e direttore dal 2012 a tutt’oggi, del più grande e autorevole happening al mondo dedicato ai condimenti: Olio Officina Festival.

C’è traccia dell’olio extra vergine di oliva nei ristoranti di Hong Kong?
Articolo

C’è traccia dell’olio extra vergine di oliva nei ristoranti di Hong Kong?

Al Forum Olio & Ristorazione, alla sua sesta edizione, Sindy Wong, head of “Tourism & Hospitality” - InvestHK, del Dipartimento del Ministero del Commercio e dello Sviluppo Economico della Regione Autonoma cinese di Hong Kong, ci spiega come viene percepito l’olio nel lontano Oriente e quali sono gli utilizzi più ricorrenti

Olioofficina: La grande sorpresa dell’olio di Lentisco
Articolo

Olioofficina: La grande sorpresa dell’olio di Lentisco

Siamo tutti abituati all’olio extra vergine di oliva, ma vi sono territori che da sempre hanno prodotto l’olio di lentisco, alquanto inusuale per le sue caratteristiche sensoriali e per gli impieghi a crudo nelle varie preparazioni gastronomiche, per molti ancora ignoto e per questo da scoprire.